AM 100 HT o Race 100S (XC100S)

Fabio436

Biker novus
1/9/23
15
2
0
29
Ghsalba
Visita sito
Bike
Whistle
Buongiorno a tutti e grazie in anticipo per le risposte

Sono indeciso tra i due modelli, abito purtroppo in pianura per cui il mio giro più abituale è in parte al fiume... (anche per questioni di tempo)

Riesco ogni tanto a fari qualche bosco e soprattutto giri in collina

Ma ho a 1km da casa un bike park ricavato nel parco del fiume e la mia mtb base non lo regge

L'uso che vorrei fare è questo (uscire di casa e girare su argini strade bianche ecc) ma poter anche entrare nel bike park (niente di estremo) e fare qualche collina ecc

Per quanto riguarda la Full, troverei piu "fatica" ad utilizzarla nel normale giro fuori casa? O mi penalizzerebbe la AM?
Graziemille!
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Primo consiglio, metti sempre i link delle bici di cui chiedi, perché non le ricodiamo tutte a memoria.
Venendo alla questione, dipende che intendi per bike park. Che roba è, quanto tecnico?
Se sei un principiante, non ti fidare troppo dei nomi... una front da Trail AM perdona sicuramente più di una XC in condizioni tranquille, ma su certi percorsi non è roba da principianti, proprio per niente.
 
Ultima modifica:

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.080
3.901
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Buongiorno a tutti e grazie in anticipo per le risposte

Sono indeciso tra i due modelli, abito purtroppo in pianura per cui il mio giro più abituale è in parte al fiume... (anche per questioni di tempo)

Riesco ogni tanto a fari qualche bosco e soprattutto giri in collina

Ma ho a 1km da casa un bike park ricavato nel parco del fiume e la mia mtb base non lo regge

L'uso che vorrei fare è questo (uscire di casa e girare su argini strade bianche ecc) ma poter anche entrare nel bike park (niente di estremo) e fare qualche collina ecc

Per quanto riguarda la Full, troverei piu "fatica" ad utilizzarla nel normale giro fuori casa? O mi penalizzerebbe la AM?
Graziemille!

come scritto anche sopra da @maurosalva sarebbe cosa buona e giusta mettere anche i link delle bici citate.. effettivamente non è che tutti noi si ricordano tutte le MTB a memoria e per dare una risposta sensata tocca andare a farsi una ricerca online..

ciò premesso, io al posto tuo NON prenderei una full manco se me la regalano..
Non credo che ci vai tutti i giorni o tutte le settimane in questo presunto bike park (sempre da verificare cosa intendi per bike park) quindi della full te ne fai veramente poco. Al contrario saresti penalizzato e non poco, tutte le volte che vai a farti i tuoi classici giri sugli argini ecc..

La full io non la considererei nemmeno onestamente..
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.128
1.311
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Concordo che la full, per girare in pianura, appare un tantino esagerata. Oltretutto parliamo di un modello base, con tutti i limiti del caso tra peso e componentistica.
Con una front il peggio che ti può capitare è perdere qualcosina in eventuali tratti più tecnici che, per come la metti giù, rappresenterebbero comunque solo una piccola parte del giro che devi fare.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Si, chiarisco che quanto scritto prima non significava front no, full ok, concordo con gli altri che per quell'uso anche una full è inutile, oltretutto economica e da XC.
Ma non è una scritta AM che rende una front utilizzabile in un bike park senza la necessaria tecnica. Le front scalciano e se non si è un minimo bravi si vola e ci si fa male.
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.128
1.311
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Per il park bisogna vedere in cosa consiste esattamente. Breve percorso ricavato su un argine o sul fianco di una collina?
Grado di difficoltà? In che senso la tua attuale bici non lo regge?

Ricordo tra l'altro che la AM 100 è una cosa un po' strana. Il telaio è dichiarato categoria 4, quindi in un park a fare certi tipi di percorso teoricamente ce la potresti anche portare. La componentistica con cui è montata però...insomma.
Però dipende anche da cosa hai in mano tu adesso, se parliamo di roba tranquilla non c'è problema.
 

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.080
3.901
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Si, chiarisco che quanto scritto prima non significava front no, full ok, concordo con gli altri che per quell'uso anche una full è inutile, oltretutto economica e da XC.
Ma non è una scritta AM che rende una front utilizzabile in un bike park senza la necessaria tecnica. Le front scalciano e se non si è un minimo bravi si vola e ci si fa male.

Concordo assolutamente!
Bisognerebbe capire cosa intende per bike park ed effettivamente che percorsi segue in questo bike park!

Insieme con mio figlio (Scott Scale RC400 con forca rigida e pressione gomma anteriore leggermente bassa) ci facciamo delle uscite con sentieri e trail nel bosco che, dovessimo usare la classificazione classica direi che sono S1/S2 serenamente.. oltre ad un paio di uscite al Bike Park che c'è in zona Val Gardena-Sassolungo!
Non parlo di trail autostradali.. parlo di percorsi blu e rossi.
Però secondo me, a meno che non vai a cercarti le difficoltà di proposito, riesci a fare "tutto" anche con una front.
Chiaro, nei limiti delle capacità personali..
 
  • Mi piace
Reactions: Fabio436

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.748
1.183
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
se per bike park intendi qualcosa tipo i sentieri di formello vicino roma (cerca i video su youtube per farti una idea), la am100ht li puo' fare tranquillamente, ho un amico che ci gira senza troppi problemi con me, ovviamente non a velocita' elevate.
Se poi gli monti una forcella migliore tipo una pike o una fox 34 ci puoi anche iniziare ad andare bello veloce.

Le ultime am100ht escono anche con copertoni migliori dei toro che montavano prima, quindi ancora meglio...

Alternative che dovresti valutare sono: canyon stoic, giant phatom, trek roscoe... ovviamente per ogni modello ci sono montaggi piu' o meno economici a seconda di quanto ci vuoi spendere. Per un montaggio decente stai sulla stessa cifra della race 100s, ma otterresti una front robusta e con componenti adatti a discese abbastanza scassate.

Poi se stai imparando usare la front ti permette di imparare molto piu' facilmente, perche' perdona molto di meno, quindi ti accorgi subito degli errori che fai. Una buona full a lunga escursione ti perdona tutto e manco te ne accorgi, o se te ne accorgi e' decisamente troppo tardi (sei volato via)..
 

Fabio436

Biker novus
1/9/23
15
2
0
29
Ghsalba
Visita sito
Bike
Whistle
Grazie a tutti per la risposta e scusate se non ho postato la bici, in caso eccola


Per l ultimo utente che ringrazio, si qualcosa simile si sentieri di formello, un po’ più in piccolo (purtroppo c’è solo quello :D)
Faccio un lavoro che non mi da orari, (giusto per specificare anche il perché dei miei giri) e la mia attuale bici è scassata (è vecchia)
Il budget è questo (1000) per questo ho postato bici dechatlon e credo di stare li come marchio

ecco, qualcosa che mi dia possibilità di uscire tranquillo anche, nel senso se ho voglia di farmi i miei 50 km in parte al fiume non voglio avere una bici che mi penalizzi per geometrie estreme e/o altro (causa trasferte può esser che non vado tutte le settimane per cui l allenamento è quello che è)

la AM è una bici che può andar bene sia per andare tranquillo in questi sentieri che per un uso tranquillo un caso quindi? O dovrei valutare



Vi ringrazio ancora!
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.128
1.311
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Delle tre la AM è in teoria quella con velleità un po' più orientate alla discesa e a un impiego "trail", anche se la componentistica di serie la massacra un po' sul nascere (però per l'uso che ne faresti tu potresti non accorgertene). Non è comunque una bici particolarmente spinta in quell'ambito.
Se però è vero che adesso esce con i gommoni Rockrider al posto delle inutili Toro, questi sono piuttosto pesanti e "aggressivi", quindi forse non il massimo se fai molto asfalto e terreni semplici e compatti (è un problema abbastanza comune su quel genere di bici, la coperta è corta e bisogna decidere da che parte tirarla).

Le altre due sono piuttosto simili: più "rilassata e turistica" la 540, un po' più "sportiva", ma vecchia scuola, la XC. Entrambe possono comunque andare ben oltre uno sterrato.
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.748
1.183
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Se però è vero che adesso esce con i gommoni Rockrider al posto delle inutili Toro, questi sono piuttosto pesanti e "aggressivi", quindi forse non il massimo se fai molto asfalto e terreni semplici e compatti (è un problema abbastanza comune su quel genere di bici, la coperta è corta e bisogna decidere da che parte tirarla).
Screenshot 2023-09-01 at 15.25.49.png
29x2.40 direi che sono allineati alla media generale.. perfino nelle gare xc attuali usano i 2.40 per la maggioranza..

Tra le bici citate la xc100 la scarterei perche' ha ruote peggiori rispetto alla am100ht (mentre le versioni vecchie della xc100 avevano ruote uguali, come ancora adesso la xc 120) e non ha il regisella telescopico, ne la predisposizione per montarlo. E quel telaio lo conosco bene visto che ho la sorella xc 50 (stesso telaio).

la expl 540 potrebbe essere una buona via di mezzo ma non ci vedo nessun vantaggio rispetto alla am100ht tranne che per i soldi che costa in meno (che poi spenderesti per mettere un telescopico, quindi il vantaggio si annulla quasi subito).

Cambiando marca dai una occhiata anche alla canyon grand canyon e/o vedi se i negozianti dalle parti tue hanno qualcosa in sconto:


https://www.canyon.com/it-it/mountain-bike/trail-bikes/stoic/stoic-3/3338.html (questa e' attualmente in sconto..)
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.128
1.311
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Come sezione è oggi "standard", però in base ai dati tecnici sono gomme da oltre 1200 grammi l'una e con un disegno discretamente tassellato. Se uno ci fa prevalentemente asfalto e terreni compatti non vorrei risultino abbastanza macignosi (stesso discorso si applica pari pari alla Stoic, alla Cragger ecc ecc).

Certo li avessi avuti come primo equipaggiamento al posto delle inutili Toro discount una possibilità gliela avrei data di sicuro :mrgreen:
 
  • Haha
Reactions: fear_factory84

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.748
1.183
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Certo li avessi avuti come primo equipaggiamento al posto delle inutili Toro discount una possibilità gliela avrei data di sicuro :mrgreen:
le mie toro sono appese in garage mezze nuove, e non so se mai mi verra' l'idea di rimontarle..... sulla rockrider xc ci ho messo le michelin force xc che avevano messo in offerta al decathlon, decisamente piu' in linea con il tipo di bici e pure un bel notevole risparmio di peso (aggiungendo il fatto che dalle camere d'aria sono potuto passare a tubeless).
Asfalto ad ogni modo tendo a evitarlo proprio, per quanto “sfortunato” a star in pianura almeno abito a 1 km da ingresso percorso del fiume
Beh quindi gomme tassellate e buone nel fango male non ti fanno visto che un argine facilmente diventa fangoso di solito... correggimi se sbaglio..
 

Fabio436

Biker novus
1/9/23
15
2
0
29
Ghsalba
Visita sito
Bike
Whistle
La stoic 3 viene anche solo quei 100 in più che però fa sempre comodo tenere :)
Poi non so sono assai più ignorante di voi, ho visto che ha più escursione ma pesa un po’ di più, poi non ho troppe competenze tecniche per valutare geometrie ecc ma non aspiro nemmeno a quello :)

si, a volte è infangato anche se non spesso ultimamente anche perché di acqua c’è ne è sempre meno ahah ma a prescindere tassellato per quei percorsi
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Non dico nulla sulla Stoic, ma 1100€ per la Grand Canyon 6 che ha una normalissima XCR, cannotto sterzo cilindrico e nemmeno il perno passante non mi pare sto grande affare. Discorso enormemente diverso per i modelli dal 7 in su.
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

Fabio436

Biker novus
1/9/23
15
2
0
29
Ghsalba
Visita sito
Bike
Whistle
Si qua resto sul budget del 1000 massimo per la AM
Il discorso era più se andava bene per l utilizzo che serviva a me (sempre sterrato ovviamente ma non sempre salite e discese perché fisicamente non ci sono) o andare più di modelli tipo Explorer o XC
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Si qua resto sul budget del 1000 massimo per la AM
Il discorso era più se andava bene per l utilizzo che serviva a me (sempre sterrato ovviamente ma non sempre salite e discese perché fisicamente non ci sono) o andare più di modelli tipo Explorer o XC
Cosa va bene o meno dipende da quel bike park che hai nominato. Se sono percorsi semplici vanno bene tutte, quindi inutile prendere roba meno scorrevole/pedalabile/leggera.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Scendere di peso è abbastanza facile quella che ho a casa passa i 15 kg abbondante credo
Non era quello che intendevo.
Se con 1000€ puoi scegliere tra una trail da 15kg e una XC da 12 (per fare un esempio) è inutile che scegli la trail da 2-3 kg in più (oltre al resto) se poi la usi su percorsi semplici.
Differente è invece se hai a tiro percorsi tecnici che, una volta imparato, potrai fare meglio con la trail.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo