Altezza sella su sequoia elite

Samuele77

Biker popularis
20/4/16
59
5
0
Visita sito
Ciao a tutti, dopo avere letto tonnellate di discussioni in merito, continuo ad avere forti dubbi. Ho misurato il cavallo ed è 83 quindi 83 * 0,885 ( numero fisso per la formula di XXXXXX) esce 73,45 che va misurato dal movimento centrale alla parte alta centrale della sella. Fatto sta che dopo avere misurato il tutto più e più volte domenica esco a fare un bel giro....dopo 1 km devo fermarmi perchè addirittura con il pedalino tutto abbassato la gamba era completamente dritta. Ho abbassato di un paio di cm abbondanti e ho terminato il mio giro anche se non ero al massimo del confort, Secondo me dovrei abbassarla ancora di un cm quindi la sella sarebbe di 3 cm più bassa rispetto alla misura calcolata. Suggerimenti sul da farsi? Ho letto anche un altro modo di calcolo ovvero che l'angolo della gamba deve essere dai 30 ai 40 gradi.....misurati in che posizione però?? Qualcun altro ha avuto gli stessi problemi? Grazie per l'aiuto!!
 

TommYeah

Biker novus
19/6/17
2
3
0
37
Sweden
Visita sito
Bike
Superfly 8
Solitamente la costante che hai usato per il calcolo dell'altezza sella restituisce un risultato attendibile, almeno come punto di partenza. Poi c'è chi preferisce pedalare più alto o più basso ma si parla di millimetri, 3 centimetri sono troppi.
Tra le cause di un discostamento così evidente mi verrebbe in mente:
  • errata misurazione del cavallo (non è così scontata, soprattutto se la si fa in autonomia e senza gli strumenti adeguati)
  • errata misurazione della distanza movimento centrale, piano sella (andrebbe fatta nel punto in cui questa è larga 7,2mm che non sempre coincide con il centro, anzi nella maggior parte dei casi è più indietro)
  • errato posizionamento della seduta a causa di una sella non adatta (se la sella ti risulta stretta o scomoda e tendi a sederti più indietro del dovuto per avere maggior appoggio aumenti la distanza tra il tuo bacino e il pedale)
  • errata percezione della distensione dell'arto (l'abitudine a pedalare più basso potrebbe rendere inizialmente poco confortevole un posizionamento corretto, serve un periodo di adattamento)
Devi considerare inoltre che non solo l'altezza della sella ma anche il suo arretramento è molto importante e può comportare una mancanza di confort.

Solitamente se l'altezza sella è corretta, con la gamba completamente distesa dovresti essere in grado di sfiorare il pedale con il tallone quando il pedale è nel punto più distante (quindi pedivella tra ore 6 e ore 7)
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
0.885 e' una media che ci prende abbastanza , non e' precisa ma 3cm di differenza secondo me sarebbero estremamente rari. arretramento tacchetta ed arretramento sella rispetto al movimento centrale influiscono sull'angolo reale al ginocchio. come sono regolati?
anche tipo di pedale e spessore suola+soletta possono portare a differenze avvertibili.
la prova del tallone con la mtb e' ancora piu' imprecisa cghe su strada, le ns scarpe possono avere solette artigliate alti parecchi mm.
quanto sei alto?
 

Mamba

Biker novus
13/10/07
32
0
0
Trieste
Visita sito
3 cm di differenza rispetto a quanto hai calcolato sono davvero troppi.
Solitamente la misura del cavallo nel metodo fai da te si prende per difetto, quindi dovresti avere il problema opposto.
A gamba verticale al terreno la stessa dovrebbe essere distesa ma non del tutto, la valutazione dell'angolo è troppo soggettiva.
Come ti è stato suggerito una visita biomeccanica fuga ogni dubbio, anche perchè ci sono altre quote fondamentali per pedalare correttamente, in primis l'arretramento sella.
Se è una spesa che al momento non vuoi sostenere, prova a pedalare all'indietro appoggiando sul pedale non la punta bensì il tallone, se l'altezza sella è superiore di 3 cm a quanto dovuto non dovresti riuscirci. Con questo metodo la gamba verticale al terreno dovrebbe risultare completamente stesa, è un metodo molto casereccio ma come controprova può andar bene.
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
2.985
1.584
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Ciao a tutti, dopo avere letto tonnellate di discussioni in merito, continuo ad avere forti dubbi. Ho misurato il cavallo ed è 83 quindi 83 * 0,885 ( numero fisso per la formula di XXXXXX) esce 73,45 che va misurato dal movimento centrale alla parte alta centrale della sella. Fatto sta che dopo avere misurato il tutto più e più volte domenica esco a fare un bel giro....dopo 1 km devo fermarmi perchè addirittura con il pedalino tutto abbassato la gamba era completamente dritta. Ho abbassato di un paio di cm abbondanti e ho terminato il mio giro anche se non ero al massimo del confort, Secondo me dovrei abbassarla ancora di un cm quindi la sella sarebbe di 3 cm più bassa rispetto alla misura calcolata. Suggerimenti sul da farsi? Ho letto anche un altro modo di calcolo ovvero che l'angolo della gamba deve essere dai 30 ai 40 gradi.....misurati in che posizione però?? Qualcun altro ha avuto gli stessi problemi? Grazie per l'aiuto!!
Taglia bicicletta? È giusta?
La misura del cavallo è giusto? La formula che hai applicato è calcolata per pedivelle da 170. Se hai pedivelle da 175, ad esempio, devi ridurre di 5mm l'altezza calcolata.
L'arretramento è giusto? Ginocchio in bolla con perno pedale (come base di partenza)?
Anche se fosse tutto perfetto vanno poi fatti dei piccoli aggiustamenti durante i giri "ascoltando" il tuo corpo.
 

Samuele77

Biker popularis
20/4/16
59
5
0
Visita sito
La misura è una 54 e dovrebbe essere giusta. Grazie a tutti per i consigli. Cercherò di farmi regalare da mia moglie alla prossima occasione una visita da un buon biomeccanico
 

Arwen

Biker superis
4/3/14
373
245
0
Lodi-Pavia
Visita sito
Ciao, strano che con quella formula tu abbia dovuto abbassare la sella così tanto ma i motivi potrebbero essere molti, come giustamente scritto da Tommy, il primo fra tutti potrebbe essere una sbagliata misura del cavallo.
Comunque se hai voglia, prova a farti fare delle foto mentre sei in sella, sia con pedivelle perpendicolari al terreno, quindi con gamba in massima estensione, sia con pedivelle parallele al terreno, giusto per capire come sei messo in sella e dove si potrebbe intervenire.
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
2.985
1.584
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Quanto sei alto. Io con 177cm e 82 di cavallo devo prendere una 56.
Prendi un calibro. Aprilo a 72 mm e fallo scorrere lungo la sella fino a che non si blocca. Da lì prendi il metro e misuri l'altezza sella (83*0,883-0,25=73,039) che, nel tuo caso, dovrebbe essere di 73 cm (se sei sicuro dell'altezza del tuo cavallo). Poi sali sulla bici, ti appoggi ad un muro o ti fai aiutare e pedali all'indietro (se hai i pedali flat dovresti posizionare la testa del metarso (la nocetta) sull'asse del pedale, se hai gli sganci tipo spd bisognerebbe vedere se anche le tacchette sono posizionate giuste)metti le pedivelle parallele al terreno. Prendi un filo a piombo o prendi dello spago e gli leghi un peso, e guardi che il filo, posizionando l'estremità senza piombo appena dietro la rotula, cada nel centro della pedivella "anteriore". In base a quello regoli l'avanzamento o arretramento sella.
Oppure ti metti in bici, posizione di pedalata, e ti fai fare qualche foto con pedali paralleli al terreno e una con pedivella posizionata come fosse un prolungamento del tubo sella. Le posti e si può provare a darti una mano, nei limiti del caso.
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
120mm non e' possibile, sara' il centro anatomico della sella, per convenzione spesso individuato a 12 cm dal fine sella posteriore.
di arretramento da centro anatomico a centro movimento avrai 210mm o qualcosa del genere, cioe' circa 6cm dalla punta sella al centro movimento. ti quadra?
 

thiphino

Biker ultra
8/2/10
618
69
0
Figline Valdarno (FI)
Visita sito
Bike
Specialized Sequoia Elite
120mm non e' possibile, sara' il centro anatomico della sella, per convenzione spesso individuato a 12 cm dal fine sella posteriore.
di arretramento da centro anatomico a centro movimento avrai 210mm o qualcosa del genere, cioe' circa 6cm dalla punta sella al centro movimento. ti quadra?

Allego l'immagine. A me sembra che tu ti riferisca al valore G, il cui valore riportato sotto è 120.
DOCUMENTO_000019.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo