Alternativa a smartphone /oruxmaps

Aieie

Biker superis
26/10/08
364
23
0
Melendugno(LE)
Visita sito
Ciao a tutti.
Da diversi anni sono un felice utilizzatore di OruxMaps, che da qualche mese uso anche per i giri in bdc.
In particolare, per la mtb, sono abituato a:
-Mappa openandromaps con i layout mtb grazie alla quale ho potuto scoprire sentieri che non conoscevo e molto spesso, durante i giri, faccio anche qualche deviazione "live".
-Possibilità di visualizzare in overlay i giri precedenti che mi sono piaciuti.
-Possibilità di seguire(contemporaneamente agli overlay) una traccia scaricata o precedentemente registrata.
-Possibilità di visualizzare i campi dati nella stessa schermata della mappa.

Per la bdc invece,ne faccio un normale uso cartografico, che mi consente comunque di modificare /allungare /accorciare il giro pianificato in base alla situazione.

Purtroppo, lo smartphone dedicato alla bici, un vecchio Huawei p7 con display da 5,5", mi stà abbandonando sia come batteria che come prestazioni (rallentamenti vari),e, nel range 100/200€ si trovano solo smartphone con display da 6,5, troppo grandi (forse) per la bici.

Pertanto...mi trovo a scegliere tra il farmi piacere il display da 6.5, acquistare uno smartphone e continuare con oruxmaps o passare a un ciclocomputer normale.
E in questa seconda ipotesi, quale tra i vari Garmin /Bryton /Wahoo ha tutte le caratteristiche/funzioni a cui sono abituato??
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.

Byeee
 

g.f.

Biker assatanatus
28/1/18
3.433
1.075
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Guarda la discussione sui rugged phone come GSP.
Io mi sto trovando benissimo con un Cubot kingkong mini da 4", altri usano dei 5", che non hanno molto ingombro anche sul manubrio.
 
  • Mi piace
Reactions: vittorisk and Aieie

gabriele(76)

Biker tremendus
30/8/12
1.075
772
0
LO
Visita sito
Bike
Spectral
Ciao a tutti.
Da diversi anni sono un felice utilizzatore di OruxMaps, che da qualche mese uso anche per i giri in bdc.
In particolare, per la mtb, sono abituato a:
-Mappa openandromaps con i layout mtb grazie alla quale ho potuto scoprire sentieri che non conoscevo e molto spesso, durante i giri, faccio anche qualche deviazione "live".
-Possibilità di visualizzare in overlay i giri precedenti che mi sono piaciuti.
-Possibilità di seguire(contemporaneamente agli overlay) una traccia scaricata o precedentemente registrata.
-Possibilità di visualizzare i campi dati nella stessa schermata della mappa.

Per la bdc invece,ne faccio un normale uso cartografico, che mi consente comunque di modificare /allungare /accorciare il giro pianificato in base alla situazione.

Purtroppo, lo smartphone dedicato alla bici, un vecchio Huawei p7 con display da 5,5", mi stà abbandonando sia come batteria che come prestazioni (rallentamenti vari),e, nel range 100/200€ si trovano solo smartphone con display da 6,5, troppo grandi (forse) per la bici.

Pertanto...mi trovo a scegliere tra il farmi piacere il display da 6.5, acquistare uno smartphone e continuare con oruxmaps o passare a un ciclocomputer normale.
E in questa seconda ipotesi, quale tra i vari Garmin /Bryton /Wahoo ha tutte le caratteristiche/funzioni a cui sono abituato??
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.

Byeee
Se comunque hai intenzione di cambiare il telefono, prova a fare un tentativo smanettando su quello vecchio. Cancella tutta la memoria e installaci un sistema operativo android alternativo come Cyanogen. Ovviamente elimina la SIM e se è possibile, sostituisci la batteria. Attiva solo le funzioni essenziali. Installa Oruxmap. In questa maniera ho tenuto in vita sul manubrio un Samsung S3 mentre in commercio circolava l'S8.
Senza la SIM e senza nessun tipo di connessione attiva, la batteria mi durava almeno il doppio del mio attuale Garmin Oregon.
 
  • Mi piace
Reactions: Aieie and cbet

Aieie

Biker superis
26/10/08
364
23
0
Melendugno(LE)
Visita sito
Se comunque hai intenzione di cambiare il telefono, prova a fare un tentativo smanettando su quello vecchio. Cancella tutta la memoria e installaci un sistema operativo android alternativo come Cyanogen. Ovviamente elimina la SIM e se è possibile, sostituisci la batteria. Attiva solo le funzioni essenziali. Installa Oruxmap. In questa maniera ho tenuto in vita sul manubrio un Samsung S3 mentre in commercio circolava l'S8.
Senza la SIM e senza nessun tipo di connessione attiva, la batteria mi durava almeno il doppio del mio attuale Garmin Oregon.
Grazie. Ma ho già da tempo fatto esattamente tutte queste cose!!
 

jk_biker

Biker superioris
28/1/08
898
934
0
Valli di Lanzo
Visita sito
Bike
..fatta a pezzi
garmin e bryton hanno dalla loro ergonomicità e semplicità d'uso. Ma dal lato software invece, non sono nemmeno lontanamente paragonabili a un'app come orux, abbinata poi alla potenza di calcolo di uno smartphone per quanto cagoso non ce n'è proprio. E poi hai sempre in mano un computer... se ti stufi cambi app ci metti un locus, strava o qualcosa di ancora più semplice...oppure le tieni tutte insieme , robe che con i gps te le sogni.
 

g.f.

Biker assatanatus
28/1/18
3.433
1.075
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Acquistato un Samsung a20e!!
Quando avevo perso quasi del tutto le speranze, ho trovato un offerta di questo smartphone, con un ulteriore sconto in quanto ricondizionato. (144eu)
Ho già disabilitato tutto e installato oruxmaps!!
To be continued!!
Lo useresti dedicato alla mtb? Se sì, ti conviene dotarlo di una cover rugged per proteggerlo al meglio da possibili urti o vibrazioni continue. A meno che tu non usi già quei porta telefono a sacchetto o borsetta con finestra trasparente, che sono già protettivi.
 

Aieie

Biker superis
26/10/08
364
23
0
Melendugno(LE)
Visita sito
Lo useresti dedicato alla mtb? Se sì, ti conviene dotarlo di una cover rugged per proteggerlo al meglio da possibili urti o vibrazioni continue. A meno che tu non usi già quei porta telefono a sacchetto o borsetta con finestra trasparente, che sono già protettivi.
Si. Nel senso che, lo utilizzo solo per mtb e bici da corsa.
Ho due diversi attacchi manubrio, entrambi un po' ammortizzati, quindi niente cover rugged.
(il precedente huawei p7 è durato diversi anni nelle stesse condizioni)
Ps: ho messo una protezione hd sul display.
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

g.f.

Biker assatanatus
28/1/18
3.433
1.075
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Si. Nel senso che, lo utilizzo solo per mtb e bici da corsa.
Ho due diversi attacchi manubrio, entrambi un po' ammortizzati, quindi niente cover rugged.
(il precedente huawei p7 è durato diversi anni nelle stesse condizioni)
Ps: ho messo una protezione hd sul display.
Ok, se hai già avuto esperienze sul manubrio, allora sai cosa fare. Io uso nun semplice attacco a mesetto preso per pochi euro sub aliexpress ed anche sullo sconnesso fin ora non ha mai ceduto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo