io ho smesso di mangiare carne nel momento in cui ho avuto la netta sensazione che introdurre dentro di me una cosa fatta come me nn mi avrebbe poi fatto così bene, era un pensiero da "ragazzina" che poi si è evoluto con il tempo, ma che comunque continua ad essere la base della mia scelta.
A dire la verità è solo quest'anno che ho iniziato a fare sport intensamente che ho iniziato ad avere un'alimentazione più ricca ed equilibrata (sapete...femminuccia, diete, bla bla bla) visto che ho preferito avere qualche kiletto in più ma riuscira ad arrivare al fondo di una gf senza morire...
Non saprei dire bene dosi e quantità di proteine e carboidrati ingurgitati, ma tutti i giorni grana, legumi, cereali,seitan, tofu nei miei pasti ci sono e devo dire che la mia massa muscolare ne ha avuro dei grandi benefici, e pure la mia resistenza,mentre il mio colesterolo è prefetto, direi pure sotto la media.
Non integro con nulla se nn il ferro, quello era bassissimo (per ereditarietà,sesso ed alimentazione) ora appena sotto alla norma, con la folina, che aiuta l'assimilazione del ferro (e rende i capelli bellissimi

) con la farina di semi di lino x l'omega 3(molto più economica dell'
olio di lino) che metto in zuppe o insalate, e con un multivitaminico in primavera, cioè tutti prodotti nn di integrazione spinta ma cose che, genetalmente, prendono pure i nn sportivi.
Nn mi faccio molte paranoie sulle quantità di proteine/carbiodrati/grassi....che mangio ogni giorno...mangio tutto e basta, alla fine esattamente come fà uno che mangia carne, faccio più attenzione a mangiare più carboidrati prima di una gara/uscita, più proteine nei giorni sucessivi...esattamente come uno che mangia carne ed ho pure imparato che un dolce o un gelato ogni tanto nn è un "peccato mortale".
In compenso, e in parte mi dispiace, nn riesco più a bere, il vino è sempre stato una mia passione (buon vino, moderatamente, nn un pintone di rosso a sera da sola, ma una buona bottiglia tra amici, qualche bicchiere,qualche volta anche un po' di più...) ora invece faccio proprio fatica, oltre al bicchiere, anche mangiando nn riesco proprio più a mandarlo giù...questo un po' mi dispiace!!!
Per quanto riguarda cosa mangiare ogni giorno grandi zuppe di legumi e cereali in inverno e grandi insalatone con tutto, ma proprio tutto dentro, in estate, cose pratiche e veloci da preparare (come quasi tutti esco la mattina alle 7,00 e torno alle 20,00 voglia di cucinare pochissima).
Nn ho mai grossi problemi quando sono fuori casa, in qualsiasi locale un piatto di pasta al pomodoro e un pezzo di formaggio lo trovi sempre,gli amici ed i parenti lo sanno e se vado dove nn mi conoscono lo dico prima o mangio quello che c'è piuttosto pane e formaggio...mai avuto problemi, basta dirlo con gentilezza (pensate che io sono pure allergica all'aglio, nn mi ci posso neanche avvicinare).
Sono vegetariana da tantissimo tempo e vegetariana convinta ma nn sono un'estremista talebana, tocco la carne, se mi capita cucino pure la carne,mangio a tavola con persone che prendono carne, vado pure alle grigliate tra amici, e uso le pentole dove una volta c'è stata della carne...dico questo xè ho visto scene raccapriccinati di gente che si alzava dal tavolo perchè il vicino ha preso la pizza con il salamino...io nn mangio carne...che gli altri facciano quello che vogliono...
