Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
MAG
Allerta prezzi
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi Messaggi Profilo
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Cerca nel mercatino
Feedback
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Itinerari
TC
Foto
BDC
EBIKE
Login
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Forum
Tecnica
Allenamento, alimentazione, infortuni, recupero
allenamento per salite
Testo
<blockquote data-quote="tortellino74" data-source="post: 8959147" data-attributes="member: 281830"><p>salve sono un novellino di 46 anni che vorrebbe imparare a fare le salite</p><p>14 anni fa comprai una mtb front economica, 26", tripla corona 3x7, la usai per qualche tempo poi la parcheggiai in garage se non per qualche passaggiata con i figli fino alla scorsa estate... </p><p>dalla scorsa estate, dopo una piccola manutenzione ho ricominciato ad andarci seguendo sentieri e strade asfaltate macinando un po di km</p><p>alcune volte sono uscito 2-3 volte a settimana alcune solo 1 volta e riuscivo a fare circa 30-40km in pianura ad una andatura mediocre, molte volte non riuscivo ad usare il rapporto più duro e sceglievo quello un pochino più agile</p><p>adesso per colpa del lockdown non posso uscire in strada, altrimenti su asfalto mi beccano subito se sconfino dal comune di residenza, e per merito di ciò ho trovato dei sentieri su delle collinette nei dintorni....</p><p>il problema è che appena faccio qualche salitina cominciano a "bruciarmi" i muscoli delle coscie e sopprattutto anche usando il rapporto più agile faccio un pò meno fatica le gambe alle volte si imballano e il cuore pulsa a manetta e mi viene il fiatone...</p><p>figurarsi che la prossima primavera, covid permettendo, volevo provare ad affrontare qualche salita nelle zone collinari/boschive dove le strade anche asfaltate sono toste....</p><p>non voglio dare la colpa alla bici, magari se ne compro una più decente con geometrie diverse componenti migliori farò meno fatca ma non farò miracoli</p><p></p><p>cosa posso fare?? calcolando che ora con l'inverno non potrò fare uscite?</p><p>posso allenanrmi sulla ciclette, sul tapis rulant magnetico, psso fare squat....</p><p></p><p>aiutooooo</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="tortellino74, post: 8959147, member: 281830"] salve sono un novellino di 46 anni che vorrebbe imparare a fare le salite 14 anni fa comprai una mtb front economica, 26", tripla corona 3x7, la usai per qualche tempo poi la parcheggiai in garage se non per qualche passaggiata con i figli fino alla scorsa estate... dalla scorsa estate, dopo una piccola manutenzione ho ricominciato ad andarci seguendo sentieri e strade asfaltate macinando un po di km alcune volte sono uscito 2-3 volte a settimana alcune solo 1 volta e riuscivo a fare circa 30-40km in pianura ad una andatura mediocre, molte volte non riuscivo ad usare il rapporto più duro e sceglievo quello un pochino più agile adesso per colpa del lockdown non posso uscire in strada, altrimenti su asfalto mi beccano subito se sconfino dal comune di residenza, e per merito di ciò ho trovato dei sentieri su delle collinette nei dintorni.... il problema è che appena faccio qualche salitina cominciano a "bruciarmi" i muscoli delle coscie e sopprattutto anche usando il rapporto più agile faccio un pò meno fatica le gambe alle volte si imballano e il cuore pulsa a manetta e mi viene il fiatone... figurarsi che la prossima primavera, covid permettendo, volevo provare ad affrontare qualche salita nelle zone collinari/boschive dove le strade anche asfaltate sono toste.... non voglio dare la colpa alla bici, magari se ne compro una più decente con geometrie diverse componenti migliori farò meno fatca ma non farò miracoli cosa posso fare?? calcolando che ora con l'inverno non potrò fare uscite? posso allenanrmi sulla ciclette, sul tapis rulant magnetico, psso fare squat.... aiutooooo [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Allenamento, alimentazione, infortuni, recupero
allenamento per salite
Alto
Basso