Alleggerire la Specialized Stumpjumper fsr Comp Carbon 2012

david-ao

Biker novus
7/5/11
18
0
0
aosta
Visita sito
Giorno...è arrivato il momento di upgradare la mia Stumpjumper fsr comp carbon...mi sono fissato nel cercare di alleggerirla...quali potrebbero essere i componenti che mi porterebbero maggiori vantaggi? per il momento dalla dotazione di serie ho solamente cambiato i pedali con gli "shimano pd m980" e i copertoni con gli "schwalbe racing ralph". Per il resto la dotazione è la seguente:

SPECIFICHE TECNICHE
TELAIO FACT IS 9m carbon front triangle, M5 alloy rear triangle, tapered HT, carbon PF30 BB, ISCG ’05, internal Command Post routing, 142mm dropouts, sealed cartridge bearing pivots, replaceable derailleur hanger, 140mm travel

AMMORTIZZATORE POSTERIORE Custom Fox Triad II with AUTOSAG, custom on-the-fly 3-position compression switch 1) Lock out 2) Open 3) ProPedal, rebound adj., 197x51mm

FORCELLA Fox Evolution F140 RL, air spring, tapered steerer, LO and reb adj., standard drop-outs, 140mm

SERIE STERZO 1-1/8 and 1-1/2" Threadless, Campy style upper with 1-1/2" lower bearing for tapered integrated HT, cartridge bearings

ATTACCO MANUBRIO Specialized XC, 3D forged alloy, 4-bolt, 31.8mm clamp, adjustable rise, S: 60mm, M: 75, L:90, XL:105mm

MANUBRIO Specialized All-Mountain low-rise bar, 7050 alloy, 720mm wide, 8º backsweep, 6º upsweep, 31.8mm

MANOPOLE Specialized lock-on, S/M: Grappler, Others: Grappler XL

FRENO ANTERIORE Custom Avid Elixir 7 SL, hydraulic disc, alloy backed semi-metallic pad, HS-1 rotor S/M:180mm, Others: 200mm

FRENO POSTERIORE Custom Avid Elixir 7 SL, hydraulic disc, alloy backed semi-metallic pad, HS-1 rotor S/M:160mm, Others: 180mm

LEVE FRENO Custom Avid Elixir 7 SL hydraulic, tool-less reach adj.

DERAGLIATORE ANTERIORE SRAM X7, 10-speed, S3 direct mount for DMD, bottom-pull

CAMBIO POSTERIORE SRAM X9, 10-speed, mid cage

COMANDI SRAM X7, 10-speed, aluminum trigger

CASSETTA SRAM PG-1030, 10-speed, 11-36t

CATENA KMC X-10, 10-speed, w/ reusable Missing Link, nickel plates

GUARNITURA Custom SRAM S-1250, 7050 alloy arms, 10-speed XC Trail double, PF30 spindle, S: 170mm, Others: 175mm

INGRANAGGI 38/24, w/ alloy guard

MOVIMENTO CENTRALE SRAM PF30, OS press-in bearing, sealed cartridge

CERCHI Roval 26, alloy disc, 26mm wide, 32h

MOZZO ANTERIORE Specialized Hi Lo disc, laser-etched logo, OS 24 end caps, sealed cartridge bearing, RWS, 32h

MOZZO POSTERIORE Specialized Hi Lo 142+ disc, laser-etched logo, double-sealed cartridge bearing, 12mm thru-axle, 32h

RAGGI DT Swiss Industry stainless 2.0 (14g)

CAMERE Ultralight presta valve

SELLA Body Geometry Henge Comp, hollow Cr-Mo rails, 143mm width

REGGISELLA 2014 butted alloy, single bolt setback, 30.9mm, S/M: 350mm, Others: 400mm

COLLARINO 34.9mm clamp ID, 7050 hard anodized alloy collar w/ QR, black

GRAZIE ANTICIPATAMENTE SE QUALCUNO MI RISPONDE. :-)
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
lavoro ce n'è, certo hai una bici bellissima ma non leggera eppure a mio parere hai alleggerito dove è piu deleterio(gomme)
dove vai con le racing ralph su una bestia cosi?
come peso dovresti essere circa 13.5-14 kili,ti suggerirei di pesarla!
gli upgrade dipendono molto dal budget,io ti suggerirei a pelle pignoni manopole per spendere poco
ruote e trittico per scendere giu tanto
guarnitura e trasmissione per rifinire.
tutto dipende dal budget,diciamo che hai un bellissimo telaio e che può valere la pena spenderci qualcosina.
occhio però a non farti prendere e fare errori (come secondo me hai gia fatto con le gomme)ad alleggerire dove è meno opportuno!
BUONE PEDALATE
 

david-ao

Biker novus
7/5/11
18
0
0
aosta
Visita sito
grazie per la tua risposta...la bici dovrebbe pesare un pò meno, dalle prove sulle riviste specializzate è circa 12 nella taglia M.. io essendo piccolo ho addirittura la S; ho cambiato i copertoni perchè per il mio utilizzo mi sembravano eccessivi quelli montati ( PNEUMATICO ANTERIORE Specialized Purgatory Control, 120 TPI, 2Bliss ready, aramid bead, dual-compound, 26x2.2"
PNEUMATICO POSTERIORE Specialized Ground Control, 60 TPI, 2Bliss ready aramid bead, 26x2.1") non faccio il matto in discesa e mi avevano consigliato per prima cosa di alleggerire il peso sulle parti in movimento, e quelli che ho messo sono parecchio leggeri (purtroppo buco anche spesso però); per continuare sulla stessa strada mi piacerebbe cambiare i cerchi con un tipo in carbonio, però leggendo molti forum li sconsigliano per la loro delicatezza e per l'eccessivo costo (che dovrò andare da qualcuna a farmi fare un preventivo sul costo); a parte la possibile opzione cerchi il mio budget iniziale potrebbe essere di 300/400 euro.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
La racing ralph eventualmente va bene al posteriore, all'anteriore forse sarebbe stato meglio un nobby nic eventualmente.

Su quella bici di sicuro puoi alleggerire il pacco pignoni, il trittico (magari mettendo un manubrio carbon) considera però che è e resta una bici da trail-am quindi occhio con l'alleggerimento selvaggio, rischieresti delle rotture ad ogni uscita. Per farti un esempio io avevo montato una smart sam 2.25 al posteriore della mia Enduro ma ad ogni uscita si disintegrava, risultato: dopo 3 uscite son tornato all'high roller. Per le ruote dai un'occhiata anche su rcz, porprio in questi giorni dovrebbero avere delle offerte interessanti.
 

david-ao

Biker novus
7/5/11
18
0
0
aosta
Visita sito
grazie delle risposte...però adesso sorge un altro problema...andando sullo specifico..(dato che è solo da qiest'anno che sono entrato in questo mondo e ci capisco poco o niente)..mi diventa difficile capire cosa sia adatto alla mia bici; per esempio sostituire le guarniture...ma con quale esattamente?..il pacco pignoni..ma vanno tutti bene per la mia bici?...mi sarebbe piaciuto cambiare i cerchi ma ho visto che quelli in carbonio costano una follia (ho letto prezzi sempre sopra i 2000 euro per la coppia)..ho visto delle guarniture molto costose ma + pesanti di altre + economiche..quindi la cosa mi ha un pò confuso..magari provo a far delle ricerche e provo a postare le mie scelte prima di acquistare e vedere se siete cosi gentili da poi consigliare se la scelta è stata corretta..:-)
 

zorro77

Biker tremendus
27/7/11
1.249
68
0
Visita sito
se può esserti utile tieni presente che la mia stj fsr s-works tg.M pesa 11.2 kg con i pedali...leggendo la scheda tecnica capisci + o meno le differenze e quindi i pesi...ma alleggerire parecchio come ti hanno già scritto richiede spese di una certa entità. Concordo con chi ti ha detto che su una biga del genere è meglio non lesinare sulle coperture tantomeno sull'anteriore....i cerchi in carbonio invece sono una figheria mica da poco!!!!!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
mi sembra di intuire che il reggisella telescopico non lo ritieni necessario...
se io volessi alleggerire la tua bike verso un utilizzo xc farei questi cambiamenti:
-gomma anteriore nobby nic 2.25 tubeless ready
-gomma posteriore lascia pure quella che hai (ma fa abbstanza cacca)
-il tutto però assolutamente tubeless
-cambia cassetta pignone da quella che hai a x0 (vedrai che tiri giù)
-guarnitura non so quanto pesa l'originale ma è già 2x10 quindi lascia così
-puoi alleggerire con delle ruote migliori (non necessariamente molto più leggere).
lascia stare le carbon. delle slr o cobalt se non pesi molto sono ottime e si trovano a
prezzi interessanti. però scordati (400€ nuove)
-altro alleggerimento come già detto il classico trittico sella/reggisella/portamanubrio.
è però un alleggerimento che conta più per gli occhi che alla guida.
se la tua bici pesa originale 12 kg, non mi sembra niente male...
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

david-ao

Biker novus
7/5/11
18
0
0
aosta
Visita sito
sono molto affascinato dal reggisella telescopico (e quello specialized dicono che sia ottimo e il telaio è gia predisposto per i cavi) ma la mia paura è che aumento di molto il peso); credo che inizierò con la cassetta pignone dato che mi dici che scenderò abbastanza di peso; ho visto dei cerchi cobalt che almeno esteticamente mi piacciono tantissimo e sembra che pesino poco (1,5kg la coppia) (Crank Brothers Cobalt 3 2012 su gamba cicli in offerta a 769 euro) anche se non so assolutamente quanto pesino le mie di serie; io cmq peso poco 51/52 kg quindi da quel che capisco è un vantaggio...
 

dtosti

Biker popularis
25/1/08
45
0
0
perugia
Visita sito

MINO76

Biker superioris
Ma hai pesato la tua bici ? Sarei molto interessato a conoscere il peso esatto in origine.
Sto valutando infatti anch'io l'acquisto di una Stumpjumper FSR (fra la comp e la comp carbon). vedi link sotto :

[url]http://www.ruotaliberaterni.com/ruotalibera/component/virtuemart/?page=shop.product_details&flypage=flypage_images.tpl&product_id=271&category_id=78[/URL]

[url]http://www.ruotaliberaterni.com/ruotalibera/component/virtuemart/?page=shop.product_details&flypage=flypage_images.tpl&product_id=584&category_id=78[/URL]

Secondo me sono prezzi molto interessanti. Che ne dite ?
ti ho risposto piu' dettagliatamente anche nell'altro post...
comunque io la comp in alluminio la lascerei stare, (come ti ho già detto è del 2011) è totalmente un altra cosa rispetto alla comp carbon 2012,, con quest'ultima parti (con un telaio in carbonio, ammo di nuova concezione, ecc....) molto avvantaggiato anche per un futuro upgrade! La base è solida...:celopiùg:
 

Freak 69

Biker popularis
2/3/12
71
0
0
POGGIBONSI
Visita sito
Ciao a tutti...Io hó una STJ Fsr comp 2010 da 130 mm...e vorrei sapere con una 160 mm,come và...avrei bisogno di avere langolo più aperto in discesa,mantenendo più possibile,la pedalabilità...Grazie !!!
 

LucaMTB81

Biker novus
Per quanto riguarda i cerchi guarda i crossmax sx con 500 li prendi nuovi, pesano 1,7 kg e sono fenomenali come scorrevolezza ed estetica !!
poi volevo sapere perché se vuoi una bici xc ti sei fatto una all mountain :(
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo