ALLARMEEEE

Morpheus

Biker popularis
21/5/03
97
0
0
Bolzano
Visita sito
Ragazzi, oggi alla fine di una fantastica discesa mi sono accorto di aver incredibilmente piegato la corona grande....senza assolutamente accorgermene, non dormirò stanotte per ripensare dove cazzz ho sbattuto :shock: ma nel frattemo mi sapreste suggerire una corona 44 nuova per la mia cannondale oppure lascio fare al meccanico? :???: :???:
 

Morpheus

Biker popularis
21/5/03
97
0
0
Bolzano
Visita sito
Pippoz ha scritto:
Ma come cambiare?A meno che non sia piegata a metà, tira fuori il "ragioniere"ovvero il martello di gomma e raddrizzala!
Se avessi dovuto cambiare corona ogni volta che la piego o è storta....
:-)
Ciao
Pippoz

Non è una cattiva idea in effetti....non c'avevo pensato..... :razz:
Boh vediamo un po....
 

NASI

Biker novus
23/5/03
33
0
0
Milano
Visita sito
se usi il metodo "ragionato" ti consiglio di utilizzare una tavola di legno come basamento, attenzione che non sia troppo dura, ma nenche troppo morbida altrimenti potresti non riuscire a raddrizzarla!
Altra cosa, una scaldatina non semplificherebbe la faccenda rendendo il metallo più manleabile? (da verificare)
non picchiare direttamente sulla corona ma interponi sempre un pezzo di legno (con caratteristiche vedi sopra) così non danneggi l'ingranaggio e dovresti ad ottenere un risultato più "dritto".
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
NASI ha scritto:
se usi il metodo "ragionato" ti consiglio di utilizzare una tavola di legno come basamento, attenzione che non sia troppo dura, ma nenche troppo morbida altrimenti potresti non riuscire a raddrizzarla!
Altra cosa, una scaldatina non semplificherebbe la faccenda rendendo il metallo più manleabile? (da verificare)
non picchiare direttamente sulla corona ma interponi sempre un pezzo di legno (con caratteristiche vedi sopra) così non danneggi l'ingranaggio e dovresti ad ottenere un risultato più "dritto".

per le corone in ergal è la stessa cosa???
 

Morpheus

Biker popularis
21/5/03
97
0
0
Bolzano
Visita sito
NASI ha scritto:
se usi il metodo "ragionato" ti consiglio di utilizzare una tavola di legno come basamento, attenzione che non sia troppo dura, ma nenche troppo morbida altrimenti potresti non riuscire a raddrizzarla!
Altra cosa, una scaldatina non semplificherebbe la faccenda rendendo il metallo più manleabile? (da verificare)
non picchiare direttamente sulla corona ma interponi sempre un pezzo di legno (con caratteristiche vedi sopra) così non danneggi l'ingranaggio e dovresti ad ottenere un risultato più "dritto".

E la FOTOSINTESICLOROFILLIANA dove la lasciate?? LE SAPETE TUTTEEEEE COMPLIMENTI :}}}:
 

Morpheus

Biker popularis
21/5/03
97
0
0
Bolzano
Visita sito
Misterbiker ha scritto:
Occhio perchè l' alluminio si incrina facilmente, e una volta addrizzata potrebbe perdere le sue caratteristiche iniziali, con relative conseguenze...

fai molta attenzione !!!


Non ti preoccupare Mister...non mi sognerei mai di fare io da solo una cosa del genere....a parte il tempo che non ho...poi pignolo come sono sicuramente non sarei soddisfatto, domani vado dal meccanico che ci vuoi fare... :-?
 

NASI

Biker novus
23/5/03
33
0
0
Milano
Visita sito
Morpheus ha scritto:
Misterbiker ha scritto:
Occhio perchè l' alluminio si incrina facilmente, e una volta addrizzata potrebbe perdere le sue caratteristiche iniziali, con relative conseguenze...

fai molta attenzione !!!


Non ti preoccupare Mister...non mi sognerei mai di fare io da solo una cosa del genere....a parte il tempo che non ho...poi pignolo come sono sicuramente non sarei soddisfatto, domani vado dal meccanico che ci vuoi fare... :-?
Mi sa che è la soluzione migliore, comunque prova a chiedere a lui se la "soluzione ragionata" è fattibile!
Sicuro che ti dice che il suo intervento è insostituibile.....però......
 

Morpheus

Biker popularis
21/5/03
97
0
0
Bolzano
Visita sito
Mi sa che è la soluzione migliore, comunque prova a chiedere a lui se la "soluzione ragionata" è fattibile!
Sicuro che ti dice che il suo intervento è insostituibile.....però......[/quote]

Allora pomeriggio vado dal rivenditore, si mette a scrutare la corona per un attimo e mi fa: "tutto qui?? Dammi 5 (!!!) minuti che te la sistemo con il martello....!!!" AHHHHH non l'avesse mai detto mi si sono drizzati i capelli in testa gli ho detto a quel punto che preferivo cambiarla magari con una XT, mi dice che non c'è problema così mi fa anche un controllo generale.... Ora io penso: se me lo avesse detto in altro modo probabilmente avrei fatto anche raddrizzare la corona originale ma cavolo non puoi dirmi "in 5 minuti col martello"...mica è un ferro di cavallo...poi pignolo come sono non avrei dormito tre notti a pensare alle microfratture dell'alluminio..:?
Cmq a quanto pare il "metodo ragionato" è + che fattibile, quando mi darà indietro la vecchia corona piegata proverò con un po di tempo a ragionarci sopra
e vi saprò dire come è andata!!
:-?
 

NASI

Biker novus
23/5/03
33
0
0
Milano
Visita sito
Grande Morpheus anch'io sono un po' pignolo come te ed immagino cosa hai provato dopo una frase del genere, e soprattutto detta in quella maniera......ma i meccanici....
aspettiamo fiduciosi e vediamo il risultato!
Intanto non ci pensare troppo altrimenti poi è peggio!
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Morpheus ha scritto:
Lava ha scritto:
A me vu mi sembrae un po' troppo pignoli....

infondo a i che serve la corona grande? unnè apposta li per parare i corrrpi????

:smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

Io la corona grande la uso eccome...non c'è solo la discesa... :twisted: :twisted: 8)

skerzi a parte perché vorresti farmi credere che la usi in salita la corona grnade? :shock: :shock: :shock:

Al massimo in pianura... io la uso solo sulle discese dove c'è da spingere, oppure quando c'è il rischio che la catena esca per tenerla più tesa...
 

Morpheus

Biker popularis
21/5/03
97
0
0
Bolzano
Visita sito
skerzi a parte perché vorresti farmi credere che la usi in salita la corona grnade? :shock: :shock: :shock:

Al massimo in pianura... io la uso solo sulle discese dove c'è da spingere, oppure quando c'è il rischio che la catena esca per tenerla più tesa...[/quote]

Che tu ci creda o no a voltela uso anche nelle salite d'asfalto per "fare la gamba" in piedi sui pedali a spingere come un pazzo bastardo...ma VAIIIII

:neutral: :neutral: :neutral:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo