Rispondi alla discussione

BOCCHETTA PAÙ - 677

Domenica 24 Dicembre 2017


Terza uscita consecutiva in terra vicentina, su versanti al sole, le temperature sono ottimali e la neve è a quote ben più elevate che da noi...quindi i presupposti per pedalare bene ci sono eccome.


Dal nord questa volta scendo da solo per incontrare i caparbi amici veronesi [USER=174386]@cer-mtb[/USER] e Gianni.


Questa volta partiamo da Caltrano...obbiettivo di giornata Bocchetta Paù e il "mitico" sentiero 677 a tornantini come discesa finale.


Si sale subito e, dopo la colazione all'abitato di Camisino, si fa sul serio con la dura salita cementata che inizia dalla località Tezze.



(foto di [USER=174386]@cer-mtb[/USER])


Più su, a quota 1100 m, teniamo la dx andando in direzione di Malga Seròna.


Qui, la visuale si apre decisamente...grandioso il panorama sulla piana vicentina.



(foto di [USER=174386]@cer-mtb[/USER])


(foto di [USER=174386]@cer-mtb[/USER])


A quota 1300 metri la prima neve e allo scollinare, sul versante a nord, in qualche punto arranchiamo decisamente...sulla viabilità ordinaria ci divertiamo a stare sulle ruote...lungo i tratti più ghiacciati cerchiamo di tenere traiettorie più rettilinee possibili col baricentro basso azionando la leva del reggisella nei punti più viscidi.


Al Bar Alpino a Pozza del Favero ci scoliamo una buona birra col pranzo al sacco al seguito.


Dopo altre stradine e sentieri più o meno innevati giungiamo al maestoso Rifugio Kubelek dove ci "spariamo" un bel primo piatto caldo.


A seguire in direzione di Malga Gallo svalichiamo a Passo Popj e ritorniamo sul versante soleggiato per attaccare l'ultima salita al Monte Paù.


Il traverso militare che scorre poco sotto la cima è la vera chicca della giornata.





(foto di [USER=174386]@cer-mtb[/USER])


(foto di [USER=174386]@cer-mtb[/USER])




(foto di [USER=174386]@cer-mtb[/USER])


(foto di [USER=174386]@cer-mtb[/USER])


(foto di [USER=174386]@cer-mtb[/USER])


Bocchetta Paù



A Malga Sunio inizia il sentiero 677...


(foto di [USER=174386]@cer-mtb[/USER])


...che scende a valle verso Caltrano con una serie infinita e incredibile di tornantini...alla fine ne conto ben 110...fantastico, 31 km e 1650 m il D+.



(foto di [USER=174386]@cer-mtb[/USER])


(foto di [USER=174386]@cer-mtb[/USER])


Relive: https://www.relive.cc/view/1327134219


Traccia: http://tc.mtb-mag.com/traccia.php?id=442459


:}}}: