Al posto della PIKE a molla...

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
8/2/10
1,620
1
0
Novara
www.gd-store.it
Revelation sempre per rimanere in casa rock shox.
quoto.
La Revelation è molto funzionale e ben più leggera della Pike.
I modelli 2010 hanno lo U-Turn micrometrico da 120 a 150mm mentre le nuove 2011 avranno il dual step, quindi o tutta bassa o tutta alta.

La tua Pike è da 140mm quindi avresti l'anteriore appena più alto, se non ti trovi con la geometria puoi "esagerare" con un filo di sag in più in modo da non sentire la differenza. ;-)

http://www.sram.com/rockshox/category/107
 

Ryu80

Biker assatanatus
8/3/05
3,198
35
0
42
Biella e dintorni
Visit site
Bike
YT Jeffsy 27'
quoto.
La Revelation è molto funzionale e ben più leggera della Pike.
I modelli 2010 hanno lo U-Turn micrometrico da 120 a 150mm mentre le nuove 2011 avranno il dual step, quindi o tutta bassa o tutta alta.

La tua è da 140mm qundi ti avresti l'anteriore appena più alto, se non ti trovi con la geometria puoi "esagerare" appena con il sag in modo da non sentire il cm. in più ;-)

http://www.sram.com/rockshox/category/107http://www.sram.com/rockshox/category/107

Approfitto per fare una domanda in merito alle nuove Revelation da 150mm: ma siamo sicuri che siano più alte di 1cm rispetto alla Pike? Avevo letto da qualche parte sulla rete che la misura "Axle to crown" (crociera - asse mozzo) è equivalente.
 

guizza64

Biker extra
3/22/07
718
0
0
Padova
Visit site
Ma è possibile secondo voi che la bici che sto provando con la Pike a molla (full Rocky Mountain) non riesca a salire sul tecnico e anche in discesa sassosa si comporti in modo indecente, scappando via da tutte le parti?

Andrea
 

guizza64

Biker extra
3/22/07
718
0
0
Padova
Visit site
Succede che sulle salite smosse la bici non va su! Salta coll'anteriore di qua e di là, scarta di lato, insomma non si riesce a salire...dove con la front con una Reba da 100 salivo, magari al limite, ma senza mai mettere piede a terra!

Discesa: va ancora abbastanza bene sui gradoni, mentre su pietraia smossa la bici è inguidabile, anche qui nessuna stabilità, scarta continuamente, da paura.....

Devo capire se cambiando la forka la bici cambia comportamento, oppure se è "normale" (ma allora mi tengo la mia front!), oppure se è la bici sbagliata (cosa strana, se ne parla bene, è una Rocky Mountain Altitude).

Grazie

Andrea
 

Ryu80

Biker assatanatus
8/3/05
3,198
35
0
42
Biella e dintorni
Visit site
Bike
YT Jeffsy 27'
Succede che sulle salite smosse la bici non va su! Salta coll'anteriore di qua e di là, scarta di lato, insomma non si riesce a salire...dove con la front con una Reba da 100 salivo, magari al limite, ma senza mai mettere piede a terra!

Discesa: va ancora abbastanza bene sui gradoni, mentre su pietraia smossa la bici è inguidabile, anche qui nessuna stabilità, scarta continuamente, da paura.....

Devo capire se cambiando la forka la bici cambia comportamento, oppure se è "normale" (ma allora mi tengo la mia front!), oppure se è la bici sbagliata (cosa strana, se ne parla bene, è una Rocky Mountain Altitude).

Grazie

Andrea
Scusa ma quanto SAG hai sulla forcella quando sei in sella?
 

guizza64

Biker extra
3/22/07
718
0
0
Padova
Visit site
Poco sag purtroppo, non più di 2 cm....la molla probabilmente è troppo dura per me...ma secondo te il comportamento della bici può dipendere così da una molla sbagliata?

Grazie

Andrea
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
8/2/10
1,620
1
0
Novara
www.gd-store.it
ma secondo te il comportamento della bici può dipendere così da una molla sbagliata?

urca ! se hai una molla troppo dura la forcella lavora male, il tuo peso non riesce a comprimerla e quindi non assorbe le asperità, in più se il ritorno è troppo veloce ti fà un'effetto saltellio ... anche pericoloso.
Il "bello" delle forcelle ad aria è che regoli il sag ecc. ogni volta che vuoi senza dover metter mano sostituendo la molla ecc.
 

Ryu80

Biker assatanatus
8/3/05
3,198
35
0
42
Biella e dintorni
Visit site
Bike
YT Jeffsy 27'
Poco sag purtroppo, non più di 2 cm....la molla probabilmente è troppo dura per me...ma secondo te il comportamento della bici può dipendere così da una molla sbagliata?

Grazie

Andrea
Di sicuro un precarico alto non restituisce un comportamento corretto (per la Pike stai sui 3 cm) ma mi stupisco ancora della tua descrizione nonostante i "pochi" 2 cm di Sag. Non è che hai girato con il floodgate chiuso?
 

ADMARC2

Biker tremendus
9/10/05
1,173
1
0
Franciacorta!
Visit site
Ma è possibile secondo voi che la bici che sto provando con la Pike a molla (full Rocky Mountain) non riesca a salire sul tecnico e anche in discesa sassosa si comporti in modo indecente, scappando via da tutte le parti?

No. Non per colpa della forcella. A meno che la taratura sia sballata. Ma dico PESANTEMENTE sbagliata, tipo molla mooolto dura per il tuo peso e/o ritorno completamente sfrenato. Ho provato la Pike u-turn a molla sulla bici un amico (MDE Bolder), e secondo me è una gran forcella, scorrevole e molto versatile. Per me superiore alla mia Magura Thor e alla Revelation (modello vecchio) ad aria che ho provato... Anzi, dopo aver provato la Pike a molla mi sono convinto ad ordinare la Lyrik u-turn (sempre a molla) che spero abbia la stessa fluidità...

Ciao.
Marcello.
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
8/2/10
1,620
1
0
Novara
www.gd-store.it
mi sono convinto ad ordinare la Lyrik u-turn (sempre a molla) che spero abbia la stessa fluidità...

la molla ha sempre qualcosa di superiore rispetto all'aria, la risposta della forcella è più fluida, lo scotto da pagare è che pesano di più di quelle con elastomero ad aria e poi bisogna beccare la "giusta" gradazione della molla... cosa che in tanti tralasciano...
 

guizza64

Biker extra
3/22/07
718
0
0
Padova
Visit site
No. Non per colpa della forcella. A meno che la taratura sia sballata. Ma dico PESANTEMENTE sbagliata, tipo molla mooolto dura per il tuo peso e/o ritorno completamente sfrenato. Ho provato la Pike u-turn a molla sulla bici un amico (MDE Bolder), e secondo me è una gran forcella, scorrevole e molto versatile. Per me superiore alla mia Magura Thor e alla Revelation (modello vecchio) ad aria che ho provato... Anzi, dopo aver provato la Pike a molla mi sono convinto ad ordinare la Lyrik u-turn (sempre a molla) che spero abbia la stessa fluidità...

Ciao.
Marcello.


Molla media: peso 65 kg.

Anch'io mi sto chiedendo cosa altro può essere, mi hanno detto che su una full potrebbero essere mille altre cose, ma questo on mi aiuta a capire se andare avanti con l'acquisto (e cambiare molla o passare ad una forcella ad aria) oppure mollare tutto...mi dispiacerebbe un po' dato che la bici è bella, montata bene e con un buon prezzo!

Comunque stasera la riporto dal sivende e sentiamo cosa dice.

Ciao

Andrea
 

magika

Biker velocissimus
10/1/07
2,356
2
0
trapiantato a beri
Visit site
molla media e tu 65 kg????col cavolo che ti ci trovi bene....se la pike è da 140 e ne fai un uso am/enduro (cosa per cui la pike nasce) dovresti avere un sag del 30% che tradotto in numeri vuol dire circa 40 mm di sag....tu stai ben alla metà del sag....ergo è ovvio che ti scappa via!ricorda sempre che le molle rock shox sono famose per essere abbondanti rispetto ai rider...noi poveri rider magretti con l amolla di serie non ci troviamo mai bene!sciaooooo!
 

Ultimi itinerari e allenamenti

  • Attività pomeridiana
    Fri, 31 Mar 2023 00:05:24 CEST
    [Training] 23,14 km +191 mt 01:10:49 ...
  • Cinto Euganeo
    Thu, 30 Mar 2023 23:13:10 CEST
    [Routes] Italy - Veneto, PD 39.78 km +944 mt Beautiful tour that winds through the southern ...
  • Giro postwork
    Thu, 30 Mar 2023 22:24:27 CEST
    [Training] 24.03 km +415 mt 01:23:36 ...
  • Afternoon activity
    Thu, 30 Mar 2023 20:46:19 CEST
    [Training] 1,87 km +10 mt 00:10:49 ...
  • Gravel With Class
    Thu, 30 Mar 2023 20:35:13 CEST
    [Training] 53.41 km +114 mt 02:02:44 ...