Aiuto scelta molla per manitou metel-R

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Possiedo un telaio Da Bomb Cherry Bomb con escursione posteriore regolabile da 4" a 5" attualmente regolata su 5".

L'ammortizzatore montato di serie e' un Manitou Metel-R con Shock length: 165mm

Anteriormente ho installato una forcella Rock Shox Revelation Air da 130 mm

Il mio peso in condizioni di marcia e' sui 70 chili circa.

La mollla montata di serie e' una Manitou 1.5 x 700

Non e' il caso di montare una molla piu' morbida? Sul sito ChainReactionCycles ho visto che le molle per escursione da 165mm vanno dalla 1.5 x 250 minimo alla 1.5 x 700 massimo .

Come si calcola la molla piu' idonea ?

Con la forcella ad aria ho le tabelle di gonfiaggio e comunque posso regolare il SAG provando diverse soluzioni (utilizzando la fascetta e facendo i calcoli indicati piu' volte sul forum), ma con l'ammortizzatore a molla come faccio?

C'e' una qualche tabella che fornisce un metodo di base per poter correlare il proprio peso corporeo al tipo di molla piu' adatto?

Utilizzo bike All Mountain - Trail
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Nessuno sa aiutarmi?
Io mi sono letto il post seguente : http://www.bike-board.de/community/forum/showthread.php?t=13363
e la tabella allegata all'indirizzo seguente:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/vbarticles.php?do=article&articleid=37 pero' volevo capire tenendo conto del mio tipo di ammortizzatore, del mio peso, dell'infulcro dato dal telaio Da Bomb settato con escursione a 5" quale sia la molla piu' adatta visto che monta di serie una molla da 700 libbre.
Io avrei pensato di sostituirla con una molla piu' tenera (pensavo 400 o 450 libbre), pero' dopo aver letto il post mi sono venuti i dubbi visto che ho settato a 5" l'escursione.
Come detto peso sui 70 - 75 chili circa (zavorrato ed in ordine di marcia, in realta' il mio peso e' di 69 chili) e con la dabomb ci farei all mountain -trail, non faccio dropponi e salti ma un uso regolare e per quanto possibile relativamente tranquillo. E' il caso di montare una molla piu' morbida?
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
ciao apeschi e grazie della fiducia innanzitutto

la tua escursione alla ruota (130) ottenuta da un ammo con corsa di circa 38 ti consente di utilizzare la tua bici esattamente per l'uso am che ti interessa, non potendo contare su un controllo di compressione idraulico e avendo un rapporto di leva di 3,4 eviterei molle troppo morbide per non correre rischi col telaio (di cui ho avuto tra l'altro più di una segnalazione di rottura credo per uso improprio)
Sulla molla che è montata sulla tua bici credo di poter convenire che sia di durezza adeguata e non la cambierei qualora avessi intenzione di affrontare anche salti da mezzo metro sul piatto.

La bici che utilizzi necessita per come fu progettata di una molla così dura perchè l'interasse e quindi la corsa dell'ammo sono estremamente brevi. Per intenderci, ammo da 165 (38 di corsa)li trovi ormai su bici xc ....una semplice specialized enduro utilizza un ammo con corsa 70, questo consente di avere escursioni maggiori e perciò maggiore "morbidezza"

Spiegavo questo anche qualche anno fa, una forka da 200 e una da 80 possono tranquillamente andare a pacco con la stessa forza, ma la sospensione con più escursione sarà estremamente più morbida nelle fasi di affondamento e solo alla fine "resisterà" come quella da 80 dell'esempio

Se trovi che la tua sospensione sia relativamente "scorbutica" dovresti cambiare telaio o acquistare un ammo con controlli di compressione e fine corsa tipo un dhx5, ma la durezza della molla è corretta per quello schema.

fai comunque la prova del sag e se vedi che salendo semplicemente in bici affondi di un circa 30% (puoi controllarlo spostando il tampone di fondocorsa in gomma) sei con l'allestimento corretto
 
  • Mi piace
Reactions: apeschi

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo