Aiuto! Le curve sui ciottoli in discesa!

SMOKERINA

Biker novus
10/11/08
11
5
0
MILANO
Visita sito
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio, per favore, su come fare le curve in discesa ripida su un percorso fatto di ciottoli come quello del percorso blu del Bike Park dei Piani di Bobbio.
Ho pochissima esperienza di mtb e soprattutto in discesa.
Mi sono sentita davvero un'imbranata, quando la discesa era molto ripida, la curva abbastanza stretta e io non riuscivo a curvare e mi ritrovavo ferma, dritta al limite della strada appena prima di cadere giù.
Forse è la paura a fermarmi ma sicuramente mi manca molto la tecnica. Cosa è meglio fare? Frenare solo col posteriore, piegare un po' la bici e mettere giù il piede interno? Si fa così?
La mia bici è una Scalpel del 2003.
Grazie a tutti
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
a che pressione tieni le gomme??come ti posizioni in sella??quale delle ruote ti dà poca confidenza (anteriore o posteriore)??le sospensioni sono tarate a dovere??
comunque ,dato il fondo, IO eviterei di frenare solo con il posteriore ma cercherei di arrivare PRIMA della curva già alla giustà velocità!
sciaoooooo!
 

pyro74

Biker superis
15/8/06
455
1
0
como
Visita sito
ciao che dire.... peso indietro (se serve sella bassa come suggeriscono) pinza in modo da arrivare a una velocita accettabile, prendi l'esterno della curva e piega prendendo la corda della stessa, riprendi subito la pedalata per non allargarti troppo in uscita .... la velocita giusta la troverai facendo un po di esercizio, con la pratica, per la gomma??!! è ok la tassellatura laterale o è consumata?
Ho giusto ieri preso la complanare in una curva sassosa perchè la gomma è alla frutta

senasazione non piacevole
 

Maga040295

Biker ciceronis
2/8/09
1.588
20
0
lissone(mi)
Visita sito
giro anche io a bobbio....se le curve che dice lei sono quelle nel pezzo in mezzo tra il wall ride e la parabolicona ona ha ragione ad odiarle....senza una sponda,lunghe e strette e soprattutto belle ghiaiose...
innanzitutto prendi una gomma don un ottimo grip laterale anche,e ovviamente certo non da XC...poi arrivaci già decisa,ma non a cannone e con la bici un po piegata...e soprattutto sguardo sempre aperto!!!!guarda già la fine della curva....e vedi come il corpo segue la testa!!spesso si sottovaluta la cosa....
 
  • Mi piace
Reactions: mtbilly

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Ciao Smokerina, settaggi della bici e gommatura a parte, un buon utilizzo del corpo e di tecnica di guida appropriata ti dovrebbero trarre d'impaccio a prescindere dal mezzo che utilizzi.

Essendo la tua una bici da XC (giusto?) è probabile che il rapporto sella manubrio sia impostato alla pedalata, quindi indicativamente con la sella più in alto del manubrio. Ottimo per pedalare, ma in discesa tale impostazione ti si ritorce contro: tutto il tuo peso e blianciamento è proiettato in avanti, il baricentro troppo in alto, diventa difficile utilizzare il corpo per aiutare la bici a tenere la traiettoria.

Quindi per prima cosa ti conviene sistemare il rapporto sella manubrio in funzione della discesa, riducendo l'altezza della sella. A questo punto fare esperimenti e giocare con le posizioni del corpo diventa più facile (calcola che, una volta acquisita una tecnica soddisfacente, potrai arrivare velocemente a utilizzarla anche a sella alta).

La bicicletta è molto leggera e, sul ciotolato smosso, tende a perdere facilmente la linea da te impostata. C'è un video nella sezione test in cui Muldox e Zergio (mi pare), due esperti bikers, giocano a inseguirsi sui trails gardesani (su Kona e MDE). Se lo guardi, vedi che in alcuni tratti con ciotolato anche Muldox perde l'anteriore. Certo, la sua velocità è elevata, ma in ogni caso la tendenza della mtb è proprio quella.

Per ovviare hai due possibilità, restando sul semplice:

1) inclinare un pò la bici verso l'interno della curva, controbilanciando con il peso del corpo (che quindi tende a restare in posizione verticale) e aiutandoti con qualche colpo di piede a terra se e quando senti che la bici tende a perdere aderenza.
2) cercare di "raddrizzare" il più possibile la curva, moderando comunque la velocità prima di affrontarla. Significa arrivare belli larghi, tagliare la curva il più possibile e di nuovo uscire belli larghi.

Non concordo con chi consiglia di arretrare il peso: questo movimento tende ad alleggerire ulteriormente l'anteriore, causando una perdita ulteriore di direzionalità. Il peso invece secondo me va tenuto ben centrato, la presa sul manubrio deve essere decisa, autorevole (mi fa ridere "autorevole", ma non so mai come altro dirlo), sicura.
Qualcuno ti ha suggerito di "fare la curva con la testa", trovo anch'io che questo aiuti molto a trovare una linea di equilibrio.

Spero di esserti stato utile...

M.
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
mattebon ti quotissimo.....per il discorso peso dietro in particolare...non devi fare ripidoni o discesa pura ,in cui l'anteriore è carico per la pendenza, ma curve in cui l'anteriore tende ad allegerirsi di molto...quindi il tuo compito è caricarlo con una corretta posizione in sella ed un set-up della bike adeguato!naturalmente non forzare se non ti senti sicura...piano piano vedrai che riuscirai a andare veloce senza accorgertene!sciaoo!
 

pyro74

Biker superis
15/8/06
455
1
0
como
Visita sito
il peso va dietro se la bici tende ai impuntarsi e a ribaltarti in avanti (come piace a me) se no hanno ragione sul peso centrale che da stabilita all'anteriore (discesina) ... al pilota il bilanciare secondo le proprie capacita ...
 

SMOKERINA

Biker novus
10/11/08
11
5
0
MILANO
Visita sito
Grazie a tutti!!! Siete stati davvero molto gentili e i vostri consigli MOLTO UTILI.
Mi sento rincuorata e non vedo l'ora di rifare una discesona. Fra 2 week end sarò a San Cassiano in Alta Badia, wow e pensavo di scendere dalla pista degli slittini.
Qualcuno l'ha già fatta?
Un'ultima domanda. Le gomme con la pressione a 4 vanno bene?

ciao ciao
grazie
 

majorebola

Biker superis
:) le gomme a 4 sono decisamente da XC o da strada :)

io le tengo a 3 davanti e 3.5 dietro... ma solo perché ho paura che a meno foro (NON sono tubeless e preferisco meno stabilità ma così almeno non pizzico)

per fare bene una discesa, specialmente se hai tubeless, credo che tu debba tenerle a 2, ma non sono esperto di tubeless
 

mtbilly

Biker infernalis
16/10/06
1.896
4
0
64
south-west Sardegna
Visita sito
Bike
Canyon Neuron -Scott Scale
giro anche io a bobbio....se le curve che dice lei sono quelle nel pezzo in mezzo tra il wall ride e la parabolicona ona ha ragione ad odiarle....senza una sponda,lunghe e strette e soprattutto belle ghiaiose...
innanzitutto prendi una gomma don un ottimo grip laterale anche,e ovviamente certo non da XC...poi arrivaci già decisa,ma non a cannone e con la bici un po piegata...e soprattutto sguardo sempre aperto!!!!guarda già la fine della curva....e vedi come il corpo segue la testa!!spesso si sottovaluta la cosa....

bravo maga, è un consiglio che do spesso anch'io. molta gente la prima volta ride ed è scettica poi quando riesce a mettere in atto il gesto, mi dice : ma lo sai che avevi ragione !!:il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo