Agrigento-Caltanissetta

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Salve, da lunedi, causa lungo periodo di ferie forzate,riprenderò a rifare e scoprire nuovi percorsi principalmente nelle due provincie sottoelencate.
Come provincia di Agrigento: Canicattì, Campobello di Licata, Ravanusa, Naro, Castrofilippo, Racalmuto, Grotte.
Come provincia di Caltanissetta: Delia, Sommatino, Serradifalco.
Chiunque si voglia aggregare è ben gradito.
Buone pedalate a tutti
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
Salve, da lunedi, causa lungo periodo di ferie forzate,riprenderò a rifare e scoprire nuovi percorsi principalmente nelle due provincie sottoelencate.
Come provincia di Agrigento: Canicattì, Campobello di Licata, Ravanusa, Naro, Castrofilippo, Racalmuto, Grotte.
Come provincia di Caltanissetta: Delia, Sommatino, Serradifalco.
Chiunque si voglia aggregare è ben gradito.
Buone pedalate a tutti

ci sono percorsi mtb in zona?
sono interessato essendo originario della zona
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
I percorsi sono praticamente infiniti anche se intervallati da strisce d'asfalto. Ad esempio, per citarne alcuni, il perimetro che delimita il lago di San Giovanni (la "diga di Naro"), per raggiungere il quale, dipende da dove si parte, c'è da percorrere un po di km di asfalto. Oppure la zona di Monte Castelluccio, in territorio di Racalmuto, oppure ancora le famose (per me) Serra Puleri e Serra Bardaro, dove in poche centinaia di metri si passa dai 400 m. slm a poco meno di 700. O i più tranquilli percorsi sterrato-sabbiosi in zona Ramilia in territorio di Delia. Sto comunque rispolverando le mie carte topografiche per individuare a priori i tratti da percorrere escludendo quanto più possibile quelli d'asfalto. In settimana sarò molto più preciso.
 
  • Mi piace
Reactions: Domingosh

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
I percorsi sono praticamente infiniti anche se intervallati da strisce d'asfalto. Ad esempio, per citarne alcuni, il perimetro che delimita il lago di San Giovanni (la "diga di Naro"), per raggiungere il quale, dipende da dove si parte, c'è da percorrere un po di km di asfalto. Oppure la zona di Monte Castelluccio, in territorio di Racalmuto, oppure ancora le famose (per me) Serra Puleri e Serra Bardaro, dove in poche centinaia di metri si passa dai 400 m. slm a poco meno di 700. O i più tranquilli percorsi sterrato-sabbiosi in zona Ramilia in territorio di Delia. Sto comunque rispolverando le mie carte topografiche per individuare a priori i tratti da percorrere escludendo quanto più possibile quelli d'asfalto. In settimana sarò molto più preciso.

sto tonnato
l'argomento mi interessa assai!
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Perfetto. Appena rientrato da un semplice mini giro ripetuto due volte per un totale di 32 km di cui la metà sterrato con fango e buche piene d'acqua. Giro che parte da Canicattì Sud, circonda il relativo territorio a mò di semicerchio per chiuderlo in zona Madonna dell'Aiuto.
Domani invece, meteo permettendo, percorso Delia-Ramilia. Se qualcuno è in zona, a disposizione.
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Per Donyg:
AAAAAAAhhhhh
;-)
Giretto fatto come da programma. Percorso effettuato da Canicattì zona Coop. S. Rita in direzione Delia, svoltando subito a sx imboccando stradina, al bivio della quale subito ho preso a Dx e che porta alla parallela allo scorrimento Canicattì-Delia. Si arriva così ad un piccolissimo boschetto con ponte di legno (senza palizzata ai lati) su modesto corso d'acqua. La bici s'è super infangata: il fango per ben due volte mi si è accumulato sul corpo dei freni (V-brake) quasi bloccandoli, sia alla forcella che sui foderi posteriori. Piccola sosta per togliere il grosso del fango con oggetto trovato sul luogo. Poi risalita verso il grosso silos che sovrasta l'abitato di Delia e da lì discesa al centro abitato per poi ritorno a casa, visto che la pioggia, intermittente, mi ha "beccato" per ben due volte. 24 km semplici e con discreto divertimento, pioggia a parte.
Ora vado a togliere il resto del fango rimasto e a dare la consueta oliatina, pronto per l'uscita di domani o dopodomani (stavolta guarderò tutti i siti meteo!)
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Adesso un po di riposo dopo corsa a missile con mtb in tratto Canicattì-Racalmuto e ritorno con un controvento micidiale al ritorno. Purtroppo solo asfalto perchè oggi non avevo voglia di infangare (e soprattutto pulire) la bici: recupererò domani in tal senso. Domani affronterò infatti la zona Serradifalco-Montedoro avendo già individuato sulla carta tratti solo terreno.
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Saltato il tratto Serradifalco-Montedoro, oggi mi sono accinto a scalarmi Serra Puleri (territorio di Canicattì), per poi dirigermi in C/da Buccheri, in un paesaggio verde e desolato, e poi da lì in C/da Giglio. Un impegno mi ha costretto a rientrare, ma a giorni ripeto il tragitto e lo allungo dando tutte le specifiche.
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Anche oggi fatti, come 2 giorni fa, 44 km e nemmeno l'ombra di un singletrack: possibile che nessuno gira in mtb? Oggi territorio di Racalmuto-Grotte: ho preso un sacco di strade sterrate, stradine di campagna, zone battute dai trattori, ma niente: ognuna s'interrompeva dopo qualche centinaio di metri. Ho pure provato tutte le stradine che si dipartono dal terreno che sovrasta il Centro Commerciale Le Vigne, ma è stata la stessa cosa: riproverò domani. Se qualcuno della Zona conosce qualche percorso lo ringrazio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo