Adidas Transalp 2008

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
Ci stò facendo più di un pensiero anch'io, il problema però è l'iscrizione perchè la fanno solo su internet e nel giro di un ora tutti i posti sono già fumati :oops:

comunque anch'io mi stò guardando in giro per un compagno, il problema principale secondo me è che oltre alla disponibilità al sacrificio ed una forza di volontà non indifferente bisognerebbe anche essere più o meno dello stesso livello di preparazione :saccio:

Visto che siamo sull' argomento ti dico qualcosa di me tipo che faccio più o meno sui 10-12.000 km all'anno con una 15ina di gare fra xc e gf in una stagione. Ho già fatto per due anni consecutivi due traversate delle Alpi da una settimana l'una di circa 4-500km e 10-12.000 mt di dislivello, se riesco ad allenarmi costantemente fino all'anno prox dovrei essere in grado quantomeno di finirla sano o-o

fammi sapere qualcosa di te se sei interessato

ciao
 

van9992003

Biker novus
19/10/07
3
0
0
riva del garda
Visita sito
Ciao Ragazzi, anche io sto cercando un compagno/a per la Transalp 2008,.................. HO GLI STESSI OBIETTIVI DI DaRyL , FINIRLA E GODERMI LA BELLA AVVENTURA!!!!

Se siete interessati vi aspetto... contattatemi!!!!

STEFANO
 

rube

Biker novus
31/8/05
17
0
0
Visita sito
Cari ragazzi, io la Transalp l'ho fatta e conclusa l'anno scorso e quest'anno si replica..se avete bisogno di qualsiasi consiglio posso rispondervi...
 

rube

Biker novus
31/8/05
17
0
0
Visita sito
Per cominciare posso dire che serve si l'allenamento ma per quanto possa servire il mio consiglio, di lasciar da parte lo spirito "prettamente agonistico" tipico dell'italiano medio, ma di prenderla con la giusta motivazione, avendo lo scopo di finir ogni tappa ed arrivare a Riva del Garda !!! Conoscerete gente da tutto il mondo (pochissimi italiani!!!) e vedrete bici ovunque, gente che applaude a 2000 metri, panorami stupendi, organizzazione senza paragoni con qualsiasi manifestazione in Italia...(l'unica che fa respirare aria di Transalp è la Dolomiti Superbike) che per altro è un ottimo pre-gara per capire cosa ti aspetta un paio di settimane dopo...

Preparatevi ad un minimo di 4-5 ma anche 7 ore in sella, a meno che non siate agonisti di alto livello...
I primi 150 team son composti da gente che di mountain bike ne mastica...quasi tutti pro o poco ci manca, poi il resto è passione e ricerca del proprio limite...

Chiudo, altrimenti scrivo per ore...

e' un'esperienza indimenticabile...difficile da spiegare...
Posto una foto del nostro arrivo a Riva del Garda
 

Allegati

  • JBTA07_#155_DSC5737.jpg
    JBTA07_#155_DSC5737.jpg
    109,1 KB · Visite: 42

fradie

Biker novus
29/6/06
15
0
0
lambrugo
Visita sito
Anch'io sono seriamente intenzionato a partecipare e ho già trovato un "partner"... Mi preoccupa l'iscrizione, però. Le iscrizioni inizieranno sabato 1° Dicembre alle 12:00. E' veramente così difficile riuscire ad iscriversi?!? Ci sono 1200 posti (600 squadre)!
 

rube

Biker novus
31/8/05
17
0
0
Visita sito
l0anno scorso io e il Ciano ci siam iscritti subito e siam partiti in prima griglia...non è stato complicato...Magari è stata fortuna...

Prova...
 

fradie

Biker novus
29/6/06
15
0
0
lambrugo
Visita sito
l0anno scorso io e il Ciano ci siam iscritti subito e siam partiti in prima griglia...non è stato complicato...Magari è stata fortuna...

Prova...

Già che ci sei, ancora una domanda su dove dormire!
Mi sembra di capire che per adesso è sufficiente iscriversi e che per le prenotazioni degli alberghi posso preoccuparmi più avanti, quando magari uscirà anche la lista degli alberghi convenzionati. Giusto?
 

rube

Biker novus
31/8/05
17
0
0
Visita sito
Allora: noi siamo andati a naso...nel senso che quando ritiri il pacco gara (operazione che non ti porta via più di 10 minuti al massimo!!!) ti danno un pass che t servirà per tutta la gara per i pasta party, e come riconoscimento...Ti ricordo che nell'organizzazione non ci sono italiani, tranne una signora (Lorena) che segue la gara da anni e ti prende sotto l'ala da prima della partenza fino a dopo il traguardo...Non avrai assolutamente problemi!!!Con il pass vai di tappa in tappa (all'arrivo) alle varie Aziende turismo e ti trovano sicuramente un posto! piuttosto di non farti dormire ti portano a casa loro, fidati !!! Noi in questo modo abbiam dormito in alberghi veramente stupendi pagando anche meno di 20 euro per dormire e far una colazione ultra abbondante, a buffet...(tutto questo oltralpe, s'intende...poi in Italia son un pò più cari, ma ci si arrangia...)
 

rube

Biker novus
31/8/05
17
0
0
Visita sito
Dimenticavo una cosa:
Dopo l'iscrizione ti inviano parecchie mail informative fino a pochi giorni dalla gara...tra queste ti faranno scaricare un modulo, dove, se vuoi, puoi indicare gli alberghi dovi dormirai nelle varie sedi di tappa (noi non l'abbiam fatto, come ho scritto sopra)...Questo serve per far si che l'organizzazione venga ogni mattina alle 7 circa a ritirarti i bagagli e ti li faccia trovare in albergo al tuo arrivo...in caso contrario (il nostro!) basta che una volta trovato un posto per dormire avvisi il RACE OFFICE, in zona arrivo (sbattimento 5 minuti al massimo !!!) e via radio comunicano dove portar i bagagli...nel tempo che vai all'albergo e ti registri, solitamente hai già il mega borsone da 3 quintali che ti aspetta...non sembra vero, ma quando dicono i tedeschi...
 

Allegati

  • IMGP1805b.jpg
    IMGP1805b.jpg
    114,9 KB · Visite: 39

fradie

Biker novus
29/6/06
15
0
0
lambrugo
Visita sito
rube! è veramente un piacere farti delle domande! grazie mille! per la lingua non ci sono problemi, il ns. team è italiano ma sponsorizzato tedesco! ancora due domande, se hai tempo e voglia... posso?!?
1) il pacco gara immagino che lo ritiro a Fussen... giusto? Si può ritirare già il venerdì prima della partenza e fare i bagagli in loco con calma?... Questo xchè noi andremmo a Fussen in treno... Voi come siete organizzati per la logistica della partenza?!?
2) hai un blog o un sito con le tue foto della transalp 2007?!?
 

rube

Biker novus
31/8/05
17
0
0
Visita sito
Ciao, Dopo alcuni giorni rispondo alle domande...
Allora il pacco gara noi l'abbiamo ritirato il giorno prima della partenza...(come ho scritto nei post precedenti, operazione velocissima !!!) e comprendeva, un enorme borsone, nel quale devi far star tutto perchè è quello che sposta l'organizzazione di giorno in giorno...Ti dico che ci sta il contenuto di due borsoni e ne avanza...Poi, c'era una t-shirt commemorativa, un bel pò di integratori, un libro sulla storia della Specialized, il pass valido per tutti i pasta party, una seconda borsa a tracolla griffata Transalp, leve cacciagomme Maxxis, e altre cosette...
Seconda risposta...

Per le foto ne ho un bel pò, però se vuoi vederne d'ogni tipo, vai sul sito della gara www.bike-transalp.de e cerchi blog, ti si apre una pagina che raccoglie tutte le foto presenti sui vari blog dei partecipanti presenti in rete, altrimenti vai su www.eventshot.eu e cerchi le foto della gara...

Se ci sono altre domande siam qui...
Adesso una richiesta: se qualcuno ha qualche indicazione per uno sponsorino, come dire, siam ben disposti !!!

Ciao a tutti
 

elcrin

Biker popularis
6/12/07
72
0
0
Asti
Visita sito
Ciao Rube sono nuovo di forum e di transalp ma sono iscritto e volevo chiederti alcune cose:
cosa si porta dietro nel camel bag per le tappe (camera d'aria ,cacciagomme ,....)?
Alla transalp la classifica ha un tempo limite? cioe alla fine se arrivi al garda sei sempre finiscer o hai un tempo massimo da rispettare al di fuori del quale non sei omologato?(lo chiedo perche a me e al mio socio interessa finirla e bon senza farsi male e senza infarti).
Che allenamento consigli di impostare? Grazie
 

davided73

Biker popularis
18/3/06
56
0
0
Torino
Visita sito
Anche io mi metto in lista. Mi sta frullando da un pò l'idea e quest'anno vorrei fare le mie vacanze così. Se c'è qualcuno solo soletto che ha voglia di fare squadra si faccia avanti.
:arrabbiat:
 

rube

Biker novus
31/8/05
17
0
0
Visita sito
Allora: mi scuso per il ritardo nella risposta arrivata tardi...
Nel camelbak noi non mettevamo acqua ma lo usavamo come zainetto...
Contenuto: Leve cacciagomme, una camera d'aria, smanicato per le discese (anche se è luglio in montagna fa freschino !!!) qualche gellino e barretta d'emergenza...
Se volete un consiglio, lasciate perdere la classifica e godetevela...il tempo limite non c'è e per quanto riguarda la preparazione secondo il mio parere, serve esser allenati ma comunque un buon fondo e qualche uscita in montagna prima della gara è sufficiente (x esempio partecipare alla Dolomiti Superbike) importante non esagerare nei primi giorni, poi la condizione arriva durante la gara...e la forza di volontà, il gruppo e il panorama ti guida fino a Riva !!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo