Adesivi Lefty

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Ciao,
se fossi nella tua situazione cercherei di contattare qualche azienda di stampa serigrafica e gli adesivi me li farei fare "personalizzati", cioè simili a quelli originali ma con qualche variazione cromatica.
Beh, vedi tu...
Del resto gli adesivi originali hanno prezzi da "oreficeria". A meno di non trovarli nel "Mercatino".

Bye. :8):
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Io me li faccio da solo.

Guarda gli ultimi che ho fatto da mettere sulla forka
888R al posto degli adesivi originali, che sono già
rovinati, dopo un anno di uso intenso in DH e FR,
ma solo perché quando ce le caricano sui furgoni
o la carico sul pick up sbattendo durante il trasporto si segnano....

Io faccio così: me li creo al Mac con Freehand o Photoshop
poi li stampo su carta comune (se vuoi spendere meglio lucida
fotografica, ma non importanta tanto dopo li plastifico)
e poi li passo dentro una macchineta plastificatrice a freddo,
di quelle che trovi anche negli iper, reparto ufficio o computer

La plastificatrice li mette tra due strati trasparenti, ma basta
avere l'accortezza di mettere il biadesivo dietro prima di plastificare,
così ottieni un «panino» che puoi sfogliare tranquillmente dopo aver
rifilato i bordi o aver scontornato il profilo con le forbici.
La pellicola del biadesivo sul retro permette al foglio di plastica
trasparente di non aderire perfettamente e lo puoi tranquillamente
tirare via.
Rimane solo la pellicola sopra il disegno e hai ottenuto degli adesivi pressochè perfetti, devo solo testarli nella durata...
domani li monto sulla mia bici e poi vediamo quando durano.

Ecco le foto:

oink oink :-? :-?
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.893
-6
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
bobbyes30 ha scritto:
Io me li faccio da solo.

Guarda gli ultimi che ho fatto da mettere sulla forka
888R al posto degli adesivi originali, che sono già
rovinati, dopo un anno di uso intenso in DH e FR,
ma solo perché quando ce le caricano sui furgoni
o la carico sul pick up sbattendo durante il trasporto si segnano....

Io faccio così: me li creo al Mac con Freehand o Photoshop
poi li stampo su carta comune (se vuoi spendere meglio lucida
fotografica, ma non importanta tanto dopo li plastifico)
e poi li passo dentro una macchineta plastificatrice a freddo,
di quelle che trovi anche negli iper, reparto ufficio o computer

La plastificatrice li mette tra due strati trasparenti, ma basta
avere l'accortezza di mettere il biadesivo dietro prima di plastificare,
così ottieni un «panino» che puoi sfogliare tranquillmente dopo aver
rifilato i bordi o aver scontornato il profilo con le forbici.
La pellicola del biadesivo sul retro permette al foglio di plastica
trasparente di non aderire perfettamente e lo puoi tranquillamente
tirare via.
Rimane solo la pellicola sopra il disegno e hai ottenuto degli adesivi pressochè perfetti, devo solo testarli nella durata...
domani li monto sulla mia bici e poi vediamo quando durano.

Ecco le foto:

oink oink :-? :-?

Interessante la tecnica!!!

Mi puoi dare qualche dettaglio in più (tipo di carta, di plastificatrice, etc.)?
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
per la carta io ho usato normale carta per stampante
ma di grammatura + alta rispetto alla comune carta per
stampatanti, insomma un po' + spessa per farla semplice...
e ho stampato al lavoro con la stampante a colori Laser dell'ufficio
che ha una qualità migliore, ma anche con quella di casa a getto
di inchiostro vengono bene, son finezze che vedi solo da vicino,
i particolari vengono + dettagliato, ma tanto questi adesivi non
li vai a vedere col lentino no??

La plastificatrice è come questa + o -, non so la marca
perchè è di mia sorella ( :eek: ) e me la presta solo per
questo...

4295.jpg

sui ne puoi vedere una, ma penso siano + o - tutte ugali
quelle a freddo

qui trovi la descrizione
http://www.errebian.it/catalogo4.asp?immagine=4295&gruppo=novita&GruppoID=B


oink oink :-? :-?
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
TT ha scritto:
E stampare direttamente su carta adesiva (tipo etichette, ma non prefincata) e plastificare la stampa??

ci avevo pensato ma ho scartato l'idea
perché poi quando devi togliere un adesivo fatto
in quella maniera si strappa e lascia troppi residui.
Hai ma provato ad attaccare e staccare un adesivo
di quelli che regalano nelle riviste, stampati su carta??
Quando lo togli viene fuori un casino, la carta si strappa
e devi pulire con alcool, solventi etc. un macello insomma!!!
Col biadesivo in nastro invece, che è bello gommoso,
no problem, viene via meglio

oink oink :-?
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
55
Pavia
Visita sito
Moooooolto interessante.
Fammi capire: il biadesivo è un foglio trasparente biadesivo con carta lucida sull'adesivo? Prima stampi e poi incolli dietro il biadesivo togliendo la protezione su un lato. Poi plastifichi lasciando l'altro foglio di protezione (quello marroncino). poi ritagli e togli il foglio marroncino che si tira dietro anche la pellicola plastificante. Giusto?
LA pellicola plastificante è sottile immagino (altrimwenti l'adesivo non si adatta alle superfici curve).
L'unico problema è trovare la plastificatrice. Ma se pofffà
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
no, il biadesivo è normale biadesivo in rotolo largo circa 6/7 cm.
Io stampo su carta per stampanti normalissima, e poi dopo
la faccio diventare biadesiva col nastro.
Alla fine plastifico il tutto, ma poi tolgo lo strato posteriore
che ti mette la plastificatrice e rimane la pellicola marroncina
del biadesivo di prima da togliere quando vuoi attaccarli
gli adesivi appena creati

oink oink :-? :-?
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
55
Pavia
Visita sito
Ok ho capito. Solo un obiezione: quando lavi la bici non è che l'acqua penetra dai bordi e va a rovinare tutto? A me era successo ricoprendo la parte stamapata con scotch tipo pacchi trasparente e lasciando un cm sui bordi per attaccarlo sulla bici. Il bordo della carta era protetto da 1 cm di scotch, ma l'acqua era penetrata ugualmente, quindi se il bordo non è protetto è più facile che l'acqua penetri e rovini tutto.
Facci sapere come va il primo lavaggio bici :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo