Acquisto prima MTB da spendere poco

fabiodl

Biker novus
19/4/04
11
0
0
Visita sito
Salve a tutti, sono un neo iscritto. Probabilmente questa domanda è stata posta miliardi di volte, però non sono riuscito a trovare un thread esatto che risolvesse i miei problemi. Io vorrei comprare un bike giusto per tenermi in forma e non spendere soldi per palestre o sport simili. Vorrei quindi comprare una mtb da spendere poco (max sui 200 euro), perchè per prima cosa non saprei se poi effettivamente la userei e poi da usare in città (io sono di Milano e non difficilmente avrei la possibilità di andare a fare scampagnate fuori porta!!!).

Sto cercando un pò su internet sia bici nuove che usate, ma di offerte ce ne sono molteplici e per uno come me che non se ne intende è difficile orientarsi, per questo chiedo aiuto a voi.

Sono alto circa 1.90 e peso sui 110 kg, quindi mi servirebbe una bici che non si rompa al primo utilizzo.
I miei dubbi riguardano il telaio: va bene in acciaio oppure viste le mie caratteristiche fisiche deve essere in alluminio???
Per quanto riguarda i cerchi, vanno bene dei 26" oppure dovrei cercarne di più grandi??? (anche se non so se esistano perchè su internet sono quasi tutti 26"). Per il numero di rapporti bastano 18 oppure ne servirebbero di più??? (ripeto dovrei usarla principalmente in città e quindi non ci sono salite particolari!!!!). Il mio obiettivo sarebbe quello di usarla la sera un paio di orette al giorno per due/tre volte alla settimana in parchi o strade ciclabili a Milano.

Spero di non essere uscito troppo dal regolamento del forum, e spero che qualcuno possa risolvermi i dubbi, magari anche indicandomi qualche sito di bici in offerta a buon prezzo (ripeto non vorrei spendere più di 200 euro) e dalla discrete condizioni.

grazie a tutti in anticipo. Cordialmente
Fabio
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
...risposte per budget sui 200 non penso tu ne troverai...

stiamo parlando di biciclette che difficilmente supererebbero un'uscita seria;

vai da un negozio fornito della tua zona e prendi quello che ti offre,
vedi quel che poi ti piace fare e se hai provato qualche uscita e non sei con i nervi a terra a causa delle rotture dei componenti passerai a budget superiori;

buon acquisto
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
Pe ha scritto:
...risposte per budget sui 200 non penso tu ne troverai...

stiamo parlando di biciclette che difficilmente supererebbero un'uscita seria;

vai da un negozio fornito della tua zona e prendi quello che ti offre,
vedi quel che poi ti piace fare e se hai provato qualche uscita e non sei con i nervi a terra a causa delle rotture dei componenti passerai a budget superiori;

buon acquisto

quantè il minimo per una bici decente? volevo prenderla per la mia ragazza in modo da portarmela dietro in qualche escursione...

sui 500 euro si puo avere una cosa decente?
 
V

vinx

Ospite
concordo con PE, 200 Euro e' un budget veramente basso per poter acquistare una MTB degna di tale nome, pero' visto che a te serve per l'utilizzo in citta, credo che a quel prezzo potresti trovare un usato un po datato ma magari ancora buono dal punto di vista della componentistica.

Ulteriore problema la taglia, per te ci vorrebbe 20"-21" che non e' che sia semplicissimo trovare, soprattuto usati.
 
V

vinx

Ospite
riccardosl45 ha scritto:
Pe ha scritto:
...risposte per budget sui 200 non penso tu ne troverai...

stiamo parlando di biciclette che difficilmente supererebbero un'uscita seria;

vai da un negozio fornito della tua zona e prendi quello che ti offre,
vedi quel che poi ti piace fare e se hai provato qualche uscita e non sei con i nervi a terra a causa delle rotture dei componenti passerai a budget superiori;

buon acquisto

quantè il minimo per una bici decente? volevo prenderla per la mia ragazza in modo da portarmela dietro in qualche escursione...

sui 500 euro si puo avere una cosa decente?

sui 500 euto si puo' avere qualcosa di buono (sempre sull'usato.)
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.041
194
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
bè ma con 500€ ti prendi anche una bici nuova più che decente, tipo frw canmore, gary fisher wahoo, giant yukon, kona fire mountain (vista l'altro giorno nel negozio vicino a casa mia, per 500€ secondo me è ottima), oppure ktm ultra fun, decathlon rockrider 5.4...insomma con 500€ hai una scelta ampissima sul mercato del nuovo, mentre con la stessa cifra sul mercato dell'usato trovi delle front ottime
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
Vince ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:
Pe ha scritto:
...risposte per budget sui 200 non penso tu ne troverai...

stiamo parlando di biciclette che difficilmente supererebbero un'uscita seria;

vai da un negozio fornito della tua zona e prendi quello che ti offre,
vedi quel che poi ti piace fare e se hai provato qualche uscita e non sei con i nervi a terra a causa delle rotture dei componenti passerai a budget superiori;

buon acquisto

quantè il minimo per una bici decente? volevo prenderla per la mia ragazza in modo da portarmela dietro in qualche escursione...

sui 500 euro si puo avere una cosa decente?

sui 500 euto si puo' avere qualcosa di buono (sempre sull'usato.)

e sul nuovo? quanto si puo spendere minimo?
 

fabiodl

Biker novus
19/4/04
11
0
0
Visita sito
Vince ha scritto:
concordo con PE, 200 Euro e' un budget veramente basso per poter acquistare una MTB degna di tale nome, pero' visto che a te serve per l'utilizzo in citta, credo che a quel prezzo potresti trovare un usato un po datato ma magari ancora buono dal punto di vista della componentistica.

Ulteriore problema la taglia, per te ci vorrebbe 20"-21" che non e' che sia semplicissimo trovare, soprattuto usati.

scusa non ho compreso una cosa. Io vedo che molte mtb su internet montano cerchi da 26". Io pensavo che per le mie caratteristiche fisiche servissero cerchi più grandi, tu come mai invece mi dici che occorrono più piccoli??? C'è qualcosa che mi sfugge.
 

fabiodl

Biker novus
19/4/04
11
0
0
Visita sito
scusate ma io non ho cifre molto maggiori da spendere, per di più che non so esattamente se poi riuscirò e vorrò usarla. Alla fine è solo un impegno preso con me stesso per muovermi un pò, quindi spendere di primo acchitto ben 500 o anche più euro, non mi sembra una soluzione molto azzeccata. Qualche centro commerciale che vende bici a buon prezzo non potrebbe essere la mia soluzione???

p.s. come usato ho trovato dal negozio dove va mia madre a fare riparare la sua quando rimane a piedi :), una bici che per la mia corporatura ha detto che va bene, con il telaio in alluminio e 21 cambi. Ancora devo andarla a vedere e farmi dare le caratteristiche. Poi al limite ve le posto, cmq la vende a 230 euro!!!!!!!
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
fabiodl ha scritto:
I miei dubbi riguardano il telaio: va bene in acciaio oppure viste le mie caratteristiche fisiche deve essere in alluminio???
Per quanto riguarda i cerchi, vanno bene dei 26" oppure dovrei cercarne di più grandi??? (anche se non so se esistano perchè su internet sono quasi tutti 26"). Per il numero di rapporti bastano 18 oppure ne servirebbero di più??? (ripeto dovrei usarla principalmente in città e quindi non ci sono salite particolari!!!!). Il mio obiettivo sarebbe quello di usarla la sera un paio di orette al giorno per due/tre volte alla settimana in parchi o strade ciclabili a Milano.

Spero di non essere uscito troppo dal regolamento del forum, e spero che qualcuno possa risolvermi i dubbi, magari anche indicandomi qualche sito di bici in offerta a buon prezzo (ripeto non vorrei spendere più di 200 euro) e dalla discrete condizioni.

grazie a tutti in anticipo. Cordialmente
Fabio
200 euro... Vai da Decathlon o da qualche altra catena di negozi sportivi Anche Sportler, ma sono "scomodi"). Per quel che mi riguarda andrei da un negoziante per cercare una bici usata di qualche anno.
.
 

snakebiker

Biker ciceronis
13/4/04
1.469
0
0
47
Prato
Visita sito
Con 350€ adesso ti prendi una Decathlon RR 5.3, telaio in alluminio 6061 e componentistica di medio livello+ 5 anni di garanzia. Prova ad andare a vederla.....misura esclusivamente XL.
 
V

vinx

Ospite
fabiodl ha scritto:
scusa non ho compreso una cosa. Io vedo che molte mtb su internet montano cerchi da 26". Io pensavo che per le mie caratteristiche fisiche servissero cerchi più grandi, tu come mai invece mi dici che occorrono più piccoli??? C'è qualcosa che mi sfugge.

Stai facendo un po di confusione, 20"-21" e' la taglia della bici, per le ruote e' sottointeso che sono da 26" come in tutte le MTB (ad eccezione di alcune bici da DH che montano i 24", ma quella e' un'altra storia)
 
se intendi spendere così poco, secondo me, hai due possibilità:
1. trovi una bici usata (anche vecchiotta con un bel telaio in acciaio di una volta...) anche se, vista la mole la vedo dura.
2. il nuovo... in questo caso io andrei da decathlon, dove hai grande scelta, garanzie al pari di un negoziante e un rapporto qualità/prezzo eccellente. Visto che la userai solo in città valuta anche bici cosiddette "ibride" o "citybike", anche se per quello che ho visto il rapporto qualità/prezzo è peggiore (non so per quale ragione).
Buona caccia
 

fabiodl

Biker novus
19/4/04
11
0
0
Visita sito
Vince ha scritto:
fabiodl ha scritto:
scusa non ho compreso una cosa. Io vedo che molte mtb su internet montano cerchi da 26". Io pensavo che per le mie caratteristiche fisiche servissero cerchi più grandi, tu come mai invece mi dici che occorrono più piccoli??? C'è qualcosa che mi sfugge.

Stai facendo un po di confusione, 20"-21" e' la taglia della bici, per le ruote e' sottointeso che sono da 26" come in tutte le MTB (ad eccezione di alcune bici da DH che montano i 24", ma quella e' un'altra storia)

ma io ho visto che quasi tutti sono 26". Dove vedo che grandezza è la taglia della bici???
Adesso vi posto le caratteristiche di una mtb. Potete dirmi se può andare bene per le mie esigenze e caratteristiche fisiche???
 

fabiodl

Biker novus
19/4/04
11
0
0
Visita sito
Il modello Aspid è dotato di:
-rapporti: 21 velocità,
-telaio: 26" alluminio tubo ovale lucido,
-forcella: Ballistic LE 151 SS,
-manubrio: Promax MA-5201 acciaio/alluminio,
-serie sterzo: Acciaio/nero,
-cambio: Shimano TX-50 Tourney,
-canotto sella: Zoom SP-214 alluminio 250 mm,
-sella: Royal PU 6447 nero,
-deragliatore: DNP acciaio nero index,
-guarnitura: Prowheel acciaio 24-34-42,
-mozzo anteriore: Miche alluminio c/bloccaggio,
-mozzo posteriore: Miche alluminio a dado,
-ruota libera: DNP LY 1700 index,
-catena: Yaban index V-80,
-pedali: Xerana acciaio gabbia silver,
-comandi: Logan Grip Shift TS-710 7 velocità index,
-freni: Logan alluminio V-brake,
-leve freno: Logan alluminio V-brake,
-cerchi: Maccari 26"x1,75 alluminio,
-coperture: 26"x1,90 nero,
-accessori: no,
-misura disponibile: H. 47,
-colore: Decalco nero/lucido, Decalco blu/lucido.

costo 180 euro scontata!!!!! Può andare bene vista la mia mole e le mie esigenze da passaggio???
 

fabiodl

Biker novus
19/4/04
11
0
0
Visita sito
Nuova gamma 2004 marchiata Cinzia, un nome che è garanzia inconfondibile della bicicletta italiana.
Il modello MTB Rockmax Uomo è dotato di:
-rapporti: 21 velocità,
-telaio: 26" Hi-ten ovale Mig,
-forcella: acciaio Unicrown,
-manubrio: Zoom TDS-62 acciaio satinato,
-serie sterzo: Acciaio nero,
-cambio: Shimano Ty-18 Tourney,
-canotto sella: alluminio 250 mm SP-214,
-sella: San Marco millenium,
-deragliatore: Shimano Tz-30,
-guarnitura: Prowheel acciaio 24-34-42,
-mozzo anteriore: alluminio c/bloccaggio,
-mozzo posteriore: alluminio a dado,
-ruota libera: Shimano MF-TZ07 7 velocità,
-catena: Yaban index V-80,
-pedali: Xerana acciaio gabbia silver,
-comandi: Sram Grip-Shift MRX 7 velocità,
-freni: alluminio V-brake,
-leve freno: alluminio V-brake,
-cerchi: alluminio,
-coperture: 26"x1,90 nero,
-accessori: no,
-misura disponibile: H. 49,
-colore: blu/argento, nero/argento.

costo 165 euro!!!!!
 

fabiodl

Biker novus
19/4/04
11
0
0
Visita sito
Nuova gamma 2004 marchiata Cinzia, un nome che è garanzia inconfondibile della bicicletta italiana.
Il modello Nitrex è dotato di:
-rapporti: 21 velocità,
-telaio: 26" alluminio tubo ovale lucido/verniciato,
-forcella: Ballistic LE 151 SS,
-manubrio: Promax MA-5201 acciaio/alluminio,
-serie sterzo: A-head acciaio,
-cambio: Shimano Altus RD-CT 95 nero,
-canotto sella: Zoom SP-214 alluminio 250 mm,
-sella: bassano Nitrex sky nero serigrafato,
-deragliatore: Shimano Tourney Ty-10,
-guarnitura: Prowheel alluminio 24-34-42,
-mozzo anteriore: Miche alluminio c/bloccaggio,
-mozzo posteriore: Miche alluminio a dado,
-ruota libera: Shimano TZ-07 7 velocità,
-catena: Yaban index V-80,
-pedali: Xerana acciaio gabbia silver,
-comandi: Sram Grip Shift MRX 7 velocità,
-freni: Logan alluminio V-brake,
-leve freno: Logan alluminio V-brake,
-cerchi: Vuelta Freeway alluminio,
-coperture: 26"x1,90 nero,
-accessori: no,
-misura disponibile: H. 47, H. 53
-colore: nero/lucido.

questa costa 230. Però dalla foto sembra bella e solida!!!
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.041
194
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
vista la tua mole, alla prima uscita la apri in 2

pigliati una kona fire mountain che ha un signor telaio e una forcella bella robusta con 100mm di escursione e steli da 30mm...
 

Sergiomato

Biker superis
7/8/03
463
0
0
Trieste
xoomer.virgilio.it
Fabio, io non sono molto esperto però le mie caratteristiche fisiche sono simili alle tue, 191cm x 95kg. L'anno scorso per cominciare ho preso una Giant modello Rincon (410€), telaio in alluminio, però mi sono preso come misura un 23". Con il 21", 21.5" mi sentivo eccessivamente "costretto", non riuscivo a respirare bene, avevo la schiena contratta.
Se puoi, prima di acquistare, fatti prestare una bicicletta per un giretto, te ne rendo conto subito se dimensionalmente ti va bene. Da neofita ne ho sentite di tutti i colori, chi mi diceva 21", chi 20" (a seconda di quello che avevano disponibile in negozio). Alla fine ho scelto il 23". ci sto comodo, non mi affatica, respiro bene, faccio tanta strada senza avere dolori. Sarà una bici forse un po' meno reattiva, ma è senz'altro proporzionata a me...
buona fortuna
Sergio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo