acquisto nuova bici

mauriziobro1

Biker novus
3/1/03
2
0
0
Visita sito
sto per acquistare una nuova mountain bike:scott g-zero strike team 2003 ,cosa ne pensate?
Non ho un link!
Grazie!
Il costo con ritiro del mio usato trek di 11 anni è 2500 Euro.
Per il modello RC strike team issue è di 3500 Euro.
Quali sono le differenze?Ne vale la pena dato il costo maggiore?
Rinnovo i ringraziamenti per la vostra sollecitudine e disponibilità nelle risposte.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.232
18.513
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
il link ce l´ho io: http://www.scottusa.com/proddetail.jsp?UID=3666
Ha il telaio in carbonio, giusto?
Io ho provato per tre giorni su un giro molto duro il modello team del 2000 (in alluminio). La geometria era confortevole da subito, non ho avuto bisogno di un periodo di "rodaggio" per abituarmicisi.

Mi disturbava un po´il dondolio in salita, ma il modello di cui tu parli ha il lockout, addirittura "remoto", quindi il problema dovrebbe sparire.

Sul carbonio non so dirti molto, qua dovrebbe poter aiutarti LF, che adesso è in vacanza. Lui è l´esperto in materia.

Come il solito poi dipende cosa vuoi farci tu con la bici. Non è certo una MTB da freeride, ma piuttosto da gara.

Ora ti faccio io una domanda: cosa costa? :D
 
Come scritto in altro post, i modelli G-Zero non brillano per rigidità del carro. Lavorando per avere un peso da record, si è risparmiato un po' troppo sui materiali, con una flessione spiacevole del carro posteriore (probabilmente infulcro e perno ridotti al minimo indispensabile).
Per il resto è una bella bici, con escursione settabile a 100 + 100, quasi una trail bike o enduro o all-mountain, anche se il carro poco rigido non aiuta in questa tipologia di utilizzo. Comoda e confortevole, fa girare un po' i maroni il dondolio del carro ammortizzato, ma col blocco al manubrio si risolve tutto, anche se IMHO la sospensione non dovrebbe muoversi pedalando seduti su terreno scorrevole.

Ciao
 

bob

Biker ciceronis
31/10/02
1.468
8
0
Calci (PI)
Visita sito
Bella bici... ma la mia perplessità va alla sospensione monocross. Personalmente preferisco altre geometrie sul carro posteriore e per quella cifra potresti "indagare" anche altre soluzioni... forse anche con componentistica superiore (ad es. freni a disco).
Tutto dipende da cosa vuoi ottenere...

Queste sono quelle che ho preso in considerazione io...
http://www.specialized.com/SBCBkModel.jsp?san=03StumpjumperFSRDisc&bl=mountain&my=2003
http://www.scapin.com/ita/Mframeset.html
http://www.olympiacicli.it/catalogo03/images2003/05_02L1938.jpg
http://www.sintesibikes.com/SINT_zerx_black.html

ed ho scelto la prima...
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
maio ha scritto:
Sempre stato molto scettico sul Carbonio, troppo race per i miei gusti.
Poi come dice il diretur, ci vuole il prezzo per una corretta valutazione.

Anche io sono scettico cul carbonio, ma per altri motivi.
Senza stare a fare menate di scienza e tecnica dei materiali vi posso dire che il carbonio ha due problemi fondamentali: non sopporta i colpi in senso perpendicolare allo sviluppo della trama delle fibre. Poi c'è il problema legato alla cadute di rigidità nelle zone come il canotto sella, sterzo e movimento centrale. Sicuramente alla Scott queste cose le hanno previste ma il carbonio è pur sempre carbonio.
Per la mia esperienza posso dirvi che mi ero accattato una bellisima Raven 2000 SL: mi piaceva da morire. Il fatto è che lavandola mi accorgevo dei colpi micidiali che riceveva dai sassi sparati dalla ruota anteriore: la resina di protezione saltava via lasciando le fibre scoperte :(
Da quel momento non sono più stato tranquillo e avevo sempre paura di cadere di lato devastando il telaio. Morale della storia mi sono fatto un telaio in alluminio che peserà qualcosa di più ma non ha certo paura di prendersi qualche colpo :D
Secondo me sulle MTb il cartonio va bene per cannotti manubri o come rivestmento di componenti con un anima di allluminio. Io non sono un ingegnere, intendiamoci, parlo per mia esperienza.
.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo