Acquistata TREK 6500 difettosa dalla nascita non riesco ad avere garanzia

Cinelli

Biker novus
29/6/05
18
0
0
Visita sito
Ciao a tutti

TREK 6500 telaio difettoso a Modena con garanzia non supportata da COMAR ITALIA SRL

ho acquistato a Modena circa 18 mesi fa una TREK 6500 che si é subito rivelata con problemi, il problema principale é che la MTB non va dritta. Tende notevolmente a destra e senza mani in 5 metri percorsi si é giá nel fosso sulla destra. Riportata immediatamente indietro sono state provate varie regolazioni a ruote e sospensioni ma ogni volta era uguale a prima. Mi era stato detto quindi che il problema era nei copertoni nuovi (personalmente mai creduto). Riportata dopo 12 mesi in negozio con copertoni usati e stesso identico problema.

Ora:
- é da settembre 2006 , 7 MESI FA, che la MIA bici é appoggiata a un muro del negozio con le ruote Scott montate e l'ultima notizia é che qualcuno (chi?) l'ha finalmente provata e ha detto che il telaio ha dei problemi, non si ripara e si "aspetta" una bici nuova.

- Non ci sono notizie, ho pagato 900 euro, la bici non e' nel mio garage e comunque non é in mio possesso da ben 7 MESI, se questo é il trend allora possono passarne altri 12 di mesi che tanto non si saprebbe niente

- ho contattato 2 volte per email la COMAR ITALIA SRL all'indirizzo [email protected] ma non rispondono mai per nessun motivo. Ho anche trovato in questo post che sono recidivi per non dire un altra parola:
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=51710&highlight=comar

- Questa mattina ho contattato via email la Trek Bikes in Waterloo tramite il form nel loro sito (non lasciano un indirizzo email!!). Ho molti indirizzi loro tra presidente, direttore marketing, direttore vendite mondiale e via dicendo e li contattero' personalmente di sicuro.

- L'avvocato mi ha consigliato di non aspettare ancora e di fare immediata denuncia (oltretutto mi indica il fatto che passati i 24 mesi io sarei fregato con la garanzia anche se era difettosa dall'acquisto e secondo lui puntano proprio a quello). Mi indica anche il fatto che una causa simile é sicuramente vinta sia per la bici che per i danni subiti da richiedere e punta a farla immediatamente. La garanzia deve essere rispettata per legge.


Questa é la mia situazione da Modena con la Trek, giusto per avvisare chi avesse intenzione di comprare una che se il loro prezzo é piu' alto del mercato perché spacciano una garanzia a vita del telaio per quanto riguarda il MIO caso la garanzia non é valsa neanche un giorno solo, altro che garanzia a vita. Spendere i soldi in una Trek é sicuramente una scommessa col proprio denaro che non rischieró mai piu'.

Comar Italia la garanzia dovete rispettarla ed i soldi delle persone non sono stati guadagnati per regalarveli!

Mauro, Modena
 

cipm

Biker cesareus
14/8/05
1.788
0
0
52
Mozzecane - VR
Visita sito
L'avvocato ha probabilmente ragione, ma quanto ti costa ?
Purtroppo e` spesso cosi`: si ha stra-ragione ma intentare una causa costa e si rischia che siano piu` le spese che non i benefici.

Comunque senti Paolino, che aveva risolto in poco tempo contattando direttamente Trek (dopo aver perso un sacco di tempo passando via Comar)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...oltretutto mi indica il fatto che passati i 24 mesi io sarei fregato con la garanzia anche se era difettosa dall'acquisto e secondo lui puntano proprio a quello).

Questa è un'affermazione che potrebbe essere diffamatoria, e ti consiglio di toglierla. Per il resto hai tutta la mia comprensione ed il mio appoggio. o-o
 

Cinelli

Biker novus
29/6/05
18
0
0
Visita sito
Ciao Lepus
grazie per la tua nota.

Si, avevo visto diversi post con brutte notizie sulla scarsita dell'importatore italiano Trek Comar.
Pero' al contrario di quanto indicano loro di rivolgersi direttamente a Waterloo, il negozio di vendita (dimanticavo nelle mie informazioni che il negozio e' rivenditore ufficiale Trek) e l'importatore italiano sono i responsabili ed una eventuale causa risolve tra uno di loro due il colpevole della garanzia non onorata. Trek USA non c'entra niente.

Ho anche scritto in Inghilterra alla Trek perche' hanno un giornalino chiamato Junction14 dove si poteva scrivere ad una email la propria esperienza Trek. ALMENO dall'UK mi hanno subito risposto, ovviamente dicendomi che non erano diretti interessati al problema, che erano dispiaciuti che in Italia il rivenditore era di questo livello e che se poteva spostava la mia email a chi di dovere.

Domanda: oltre agli indirizzi che sono riuscito a trovare della Trek USA (in modi incredibili...) avete voi a disposizione una email di contatto sicura con la persona direttamente interessata in America?

Grazie mille
Mauro
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
premesso che sono solidale in pieno con te, una domanda, hai provato a fare qualche test, che ne so, sostituire la forcella con una qualsiasi e vedere se in quel modo va diritta. potresti farti sostituire il particolare difettoso più facilmente che non l'intera bici. ovviamente se hai già accertato essere il telaio il problema allora mi scuso e non vedo altra soluzione che farti cambiare quello. in ogni caso in bocca al lupo.
 

Cinelli

Biker novus
29/6/05
18
0
0
Visita sito
Questa è un'affermazione che potrebbe essere diffamatoria, e ti consiglio di toglierla. Per il resto hai tutta la mia comprensione ed il mio appoggio. o-o

Ciao Sembola, in effetti come dici "potrebbe" ma non lo e' assolutamente.
Diffamazione é un'altra cosa; é un dato di fatto che passati 24 mesi la garanzia decade ed é un dato di fatto che secondo il mio avvocato la strategia Trek, appoggiata dai fatti fino ad oggi trascorsi, é quella di farla passare inosservata. E di nuovo secondo lui se non agisco legalmente prima dei 24 mesi divento io stesso fuori gioco automaticamente. Anche perché il negozio non rilascia nessun documento che la MTB é stata portata in negozio difettosa. Praticamente i onon avrei oggi neanche una bici se si scorda che é mia.
Fino al momento di nuove indicazioni da parte di Comar Italia Srl (ad oggi praticamente nessuna) quella é l'esatta situazione che esiste verso la mia bicicletta.
Nessuna informazione né nessuna azione é stata intrapresa ad oggi dall'importatore responsabile della vendita difettosa. Questo dopo 18 mesi dall'acquisto, quindi il puntare a 24 mesi passati é ormai un traguardo molto vicino.

E comunque.... ben venga se si sentissero "diffamati", che si facciano avanti!
Ma non mi vogliono rispondere!!!
E credo ancora che letti tutti gli altri posts con pessimi commenti sulla Comar, loro stessi non hanno nessuna intenzione di avere un buon nome in Italia come importatori. Come si fa a rispondere all'altro ragazzo: "contattati tu gli Stati Uniti"?
 

Cinelli

Biker novus
29/6/05
18
0
0
Visita sito
premesso che sono solidale in pieno con te, una domanda, hai provato a fare qualche test, che ne so, sostituire la forcella con una qualsiasi e vedere se in quel modo va diritta. potresti farti sostituire il particolare difettoso più facilmente che non l'intera bici. ovviamente se hai già accertato essere il telaio il problema allora mi scuso e non vedo altra soluzione che farti cambiare quello. in ogni caso in bocca al lupo.


Ciao Tarcy, io lavoro in una ditta internazionale che sará decine di volte piu' grande della Trek, ma il mio campo e' l'elettronica non la ciclistica.
Non posso fare altro che appoggiarmi al negozio e loro hanno detto di avere tentato diverse cose (come scritto oggi monta ruote e gomme Scott usate). Loro stessi ultimamente mi hanno parlato che non é riparabile, piu' di quello io non posso fare.
 

cipm

Biker cesareus
14/8/05
1.788
0
0
52
Mozzecane - VR
Visita sito
in caso di causa vinta le spese non spettano all'altra parte?

Non sono un legale e nel caso in questione non lo so.

Io probabilmente dovro` intentare (si dice cosi`?) una causa per motivi completamente diversi da questo, e mi hanno detto che per le spese di avvocato dipendera` da cosa decide il giudice (che potrebbe riconoscere i miei diritti nel caso in questione, ma decidere che ognuna delle 2 controparti si paga il suo avvocato)
 

Cinelli

Biker novus
29/6/05
18
0
0
Visita sito
Non sono un legale e nel caso in questione non lo so.

Io probabilmente dovro` intentare (si dice cosi`?) una causa per motivi completamente diversi da questo, e mi hanno detto che per le spese di avvocato dipendera` da cosa decide il giudice (che potrebbe riconoscere i miei diritti nel caso in questione, ma decidere che ognuna delle 2 controparti si paga il suo avvocato)

E' una cosa che non ho ancora investigato. Credo comunque che il mio avvocato me lo debba pagareio e in caso di "vittoria" ho da chi é stato passibile di denuncia quello che il giudice decide di ottenere; bici nuova, danni, altro, non saprei.

Esiste comunque il giudice di pace che da quello che so io é gratuito. Mi devo informare anche di quello. Se qualcuno sapesse qualcosa.... ;-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ciao Sembola, in effetti come dici "potrebbe" ma non lo e' assolutamente...
Comprendo benissimo la tua situazione: se hai letto i topic precedenti saprai che ho aiutato Paolino a risolvere la sua situazione, per cui non ho nessuna intenzione di fare l'avvocato per Comar o Trek. Però le cose non sono mai così bianche o nere: se un'affermazione sia o no diffamatoria alla fine non lo decido nè io nè tu e neppure il tuo avvocato, ma (eventualmente) un giudice. Come moderatore mi sembra giusto puntualizzarlo e mi sento nto in dovere di dirtelo.
Detto questo, una volta che si sono dimostrate impercorribili le vie normali fai bene ad adire le vie legali, con la consapevolezza che non si tratta di un vero rimedio (il rischio è di avere ragione e di vedersi riconosciuto il diritto ad un rimborso che farà magari pari con la parcella dell' avvocato). Come extrema ratio io proverei a contattare Trek in USA, sperando nella possibilità di una soluzione al problema.
 

Cinelli

Biker novus
29/6/05
18
0
0
Visita sito
Per conoscenza devo dire che appena arrivato il sole della mattina negli Stati Uniti la Trek a Waterloo mi ha subito risposto.
Sono pienamente convinto che loro non sono molto contenti di problemi assurdi nei mercati locali.

Riporto:
-------------------
Hello Mauro,
I am sorry to hear about the troubles you have had with your bike. I
work directly with Comar Italia Srl, so I will contact them so I can get
more information regarding your issue. Once I gather the information I
need I will contact you and let you know what I have found out and
provide a solution to solve it. Thanks for your patience.

Nathan Ennis
Trek Bike Corporation
--------------------
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Per conoscenza devo dire che appena arrivato il sole della mattina negli Stati Uniti la Trek a Waterloo mi ha subito risposto.
Sono pienamente convinto che loro non sono molto contenti di problemi assurdi nei mercati locali.

Riporto:
-------------------
Hello Mauro,
I am sorry to hear about the troubles you have had with your bike. I
work directly with Comar Italia Srl, so I will contact them so I can get
more information regarding your issue. Once I gather the information I
need I will contact you and let you know what I have found out and
provide a solution to solve it. Thanks for your patience.

Nathan Ennis
Trek Bike Corporation
--------------------

Paolino ti potrà confermare che Nathan gli ha sempre risposto immediatamente. Vediamo se così si rimedia o-o
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
GENERALMENTE nelle cause civili ogni parte paga il suo avvocato.

Per esperienza, chi lavora "ad ore" (in questo caso gli avvocati) non ha molta fretta, perchè più la causa và alle lunghe più incassano... Ovviamente ora che il legale contatta Comar, che si espone la problematica, che si cerca una soluzione .. passano fior di settimane. Avrai sì la biga a posto, ma al 95% dei casi dovrai sostenere le spese del tuo avvocato. Pensaci sù..
 

Cinelli

Biker novus
29/6/05
18
0
0
Visita sito
Comprendo benissimo la tua situazione: se hai letto i topic precedenti saprai che ho aiutato Paolino a risolvere la sua situazione, per cui non ho nessuna intenzione di fare l'avvocato per Comar o Trek. Però le cose non sono mai così bianche o nere: se un'affermazione sia o no diffamatoria alla fine non lo decido nè io nè tu e neppure il tuo avvocato, ma (eventualmente) un giudice. Come moderatore mi sembra giusto puntualizzarlo e mi sento nto in dovere di dirtelo.
Detto questo, una volta che si sono dimostrate impercorribili le vie normali fai bene ad adire le vie legali, con la consapevolezza che non si tratta di un vero rimedio (il rischio è di avere ragione e di vedersi riconosciuto il diritto ad un rimborso che farà magari pari con la parcella dell' avvocato). Come extrema ratio io proverei a contattare Trek in USA, sperando nella possibilità di una soluzione al problema.

Ciao Sembola, grazie ancora per il tuo supporto.
Ho appena postato la risposta arrivata dagli Stati Uniti, vi diró come andrá avanti con loro. Almeno mi hanno risposto appena possibile in giornata.
Ritengo comunque che una bella denuncia deve essere fatta prima o poi da qualcuno perché ho l'impressione (e dalle vostre parole non sembra proprio una impressione personale) che la Comar non ha nessun problema morale nel continuare sulla sua strada in ogni caso e situazione possiamo avere noi acquirenti con le sue biciclette importate. Sono molti i casi descritti qui e per lo piu' assurdi. Se nessuno fa niente legalmente continueranno impuniti, e senza nessun problema nel rifarlo, per gli anni a venire.
Dal loro punto di vista e metodologia di lavoro tutto va per il meglio, anzi meglio di cosi' non puó essere. Guadagnano, non supportano e nessuno gli fa niente.
E sembra anche che cattiva pubblicitá non gli interessi minimamente.
Sembra surreale.
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
Ciao Tarcy, io lavoro in una ditta internazionale che sará decine di volte piu' grande della Trek, ma il mio campo e' l'elettronica non la ciclistica.
Non posso fare altro che appoggiarmi al negozio e loro hanno detto di avere tentato diverse cose (come scritto oggi monta ruote e gomme Scott usate). Loro stessi ultimamente mi hanno parlato che non é riparabile, piu' di quello io non posso fare.


certo, certo.speriamo che ora che hai attivato il produttore anche comar italia intervenga e finalmente tu possa pedalare la tua bici. sarebbe ora. ciao.
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Aridaje.....
ancora una volta l'importatore si intasca la percenuale sul prezzo della bici e delega al cliente la soluzione dei problemi!
A questo punto non è meglio comprare una Trek on line dove costa meno, fosse anche negli Stati Uniti, pagando IVA e dazi dovuti? Intanto in caso di problemi si deve comunque contattare Waterloo......
 
mi sembra veramente strano che un rivenditore tenga in negozio una bicicletta 7 mesi senza fare nulla.
Sono cose che non stanno ne in cielo ne in terra.

Ho avuto un mio cliente a cui si è rotto un telaio Trek 8500 mis. XL, ma 25 giorni ha avuto il telaio 8500 sostituito con un modello 2006, mis. xl, solo perchè aveva necessita dei supporti VB, altrimenti vi era la possibilità di un 2007. E 10 giorni di attesa sono stati causati dalla nostra chiusura per ferie.

Fai pressione con il rivenditore, e digli che quando hai pagato la bici gli hai dato i soldi buoni, e per tanto dovrebbe almeno darti un prodotto cortesia, o sostituire con un prodotto di pari valore, per farti riprendere a pedalare.

Andrea Corradini
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo