Accessori per Edge, fai da te e non!

mikedepetris

Biker novus
16/4/10
5
0
0
Trieste
Visita sito


geniale, io sono sempre per il recupero!!!

pero' il circuito lo hai fatto tu o comprato pronto? Hai uno schema?
 

mactom

Biker popularis
26/10/06
48
0
0
Roma
Visita sito
Per il circuito sono partito da questo schema (è lo schema presente sui data sheet del LM2576) e ho aggiunto un circuito per controllare la tensione di batteria e staccarla sotto una certa tensione.

Non è indispensabile ma se si insiste a scaricare troppo il pacco batterie si danneggiano irreparabilmente (comprandole costano care)

Appena posso metterlo in bella copia lo allego
 

Allegati

  • LM2576.jpg
    24,9 KB · Visite: 31

MtbLu

Biker extra
10/11/06
786
2
0
45
Como
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper FSR Comp Woman
Ciao, torno anche io sull'argomento batterie e ricariche: volendo fare un giro di più giorni per rifugi e bivacchi, dove potrei non avere la possibilità di trovare corrente elettrica, mi si pongono queste alternative:
1) autocostruire il caricatore di Volpegio con la pila da 9 volt e il cavetto, portandomi dietro un po' di pile da 9 volt per assicurarmi le ricariche nei vari giorni (domanda: se a ricarica completata edge e pila restano collegati, si scarica inutilmente la pila o il processo di "trasfusione" dell'energia si arresta?)
2) comprare un aggeggio a ricarica solare, tipo questi due:

http://www.futurashop.it/allegato/8...CNOLOGIE&L3=SOLARE&cd=8220-SOL11&nVt=&d=27,00http://www.futurashop.it/allegato/8220-SOL11.asp?L2=ENERGIE ALTERNATIVE&
L1=NUOVE%20TECNOLOGIE&L3=SOLARE&cd=8220-SOL11&nVt=&d=27,00

http://www.futurashop.it/allegato/8...CNOLOGIE&L3=SOLARE&cd=8220-SOL18&nVt=&d=27,00http://www.futurashop.it/allegato/8...CNOLOGIE&L3=SOLARE&cd=8220-SOL18&nVt=&d=27,00
(tra l'altro, che differenza c'è tra i due modelli?)

però la ricarica a energia solare ci impiega troppo e non potrei comunque sfruttarla durante la notte perchè è buio. E se di giorno fosse nuvoloso, in ogni caso?

3) comprare un ricaricatore ricaricabile, tipo questo: http://www.gomadic.com/garmin-edge-705-lithium-portable-battery-charger.html
che però non avrei la possibilità di ricaricare se nel frattempo si esaurisse.

Quale soluzione mi consigliate? qual è lo stato dell'arte in materia?
Grazie!!
diciamo poi che se trovassi un aggeggio che mi consentisse di ricaricare anceh le batterie della macchina fotografica sarei felicissima!
A questo proposito, cosa devo guardare nei vari apparecchi per capire se vanno bene? Tensione e corrente di uscita come devono essere?
Grazie

PS: dimenticavo, cosa ne dite di questi? http://www.sbs-power.it/productslis...nia Mobile&subcat2=Caricabatterie&subcat3=SET
 

paf

Biker superis
Spero di aver imbroccato il topic corretto.
Premesso che non sono un mostro di apparecchiature elettroniche vi espongo il mio problema x capire dov'è il difetto.

POssiedo un EDGE 305 con sensore cardio e cadenza.
Ho acquistato un nuovo sensore cadenza (sempre garmin) da montare sulla bici che uso come muletto ma ... il mio Edge "non lo vede" ...
devo forse fare qualcosa x farlo riconoscere?

Spero che qualcuno di voi mi possa aiutare.
Ciao e Grazie
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito

Premere il tasto Mode per entrare nel menu prinicipale.

Impostazioni > Sistema > Accessori

Selezionare Sensore cadenza = SI e poi "riavvia scansione"

Ovviamente quanto sopra stando con lo strumento vicino al sensore.

carlo
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
qualcuno mi sa dire se il 705 quando sotto carica resta acceso ?

esempio:

devo pedalalre per X ore sempre con il GPS acceso

mentre si sta scaricano , gli attacco una batteria esterna e deve restare acceso continuando a lavorare sebbene in ricarica.

quale modello lo fa dei garmin ?

io adesso ho il 500 che non lo fa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo