ABBANDONO LE MTB E TORNO AL CROSS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27

Più che altro, io vorrei capire chi li obbliga a spendere più di quanto vorrebbero, visto che tutto il materiale necessario per andare in bici esiste anche nelle controparti più economiche. Lamentarsi che gli pneumatici costano troppo (spesso si sente dire "più di quelli dell'auto!"), quando tutti i produttori propongono modelli da 15€ (a volte con 20€/25€ prendi già versioni tubeless), ha del ridicolo. E questo si estende a qualsiasi componente: forcelle, selle, gruppi trasmissione, freni, ecc. ecc.

Con 500€/600€ di bici e 100€/150€ di abbigliamento/accessori giri tranquillamente ovunque, ed i ricambi costano niente (pattini e pastiglie da 5€ a 10€, gomme da 10€ a 20€, catene da 10€ a 20€ e via discorrendo, e pure facendone un uso mediamente intenso, difficilmente cambi questo materiale più di 1 volta l'anno).

Se poi vuoi tutto quello che usano i professionisti, e pretendi di pagarlo niente, c'è qualcosa che non va. Anche perché se vuoi girare in moto usando il materiale di Rossi o Cairoli, o in auto come fossi al GP di Montecarlo, forse ti costa leggermente di più.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
a meno che sbatacchiate la bici contro un palo a weekend alterni, di ricambi servono quelli precedentemente dettagliati, non altro.
E poi, se provate a fare il conto dei ricambi di un'auto, l'auto stessa costerebbe il triplo.

Sent from my ALE-L21 using MTB-Forum mobile app
 
Reactions: markxxx79

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
il triplo ?
ho visto un articolo , di una fiat punto da 14000 euro , farla su a pezzi da privato solo come ricambi , farla completamente costerebbe 450000 euro...
 
Reactions: maurosalva

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY

Ascolta secondo me ti secca di pedalare a fatica visto che hai assoporato la motocross.

Hai preso in considerazione un a bella E-Mtb?? Secondo me ti diverti e la manutenzione alla fine è quella
 

lore_89

Biker novus
25/4/18
14
0
0
Prato
Visita sito
Bike
Rockrider XC120
Secondo me è un calcolo sbagliato, anzi sbagliatissimo; perché la moto richiede spese che la bicicletta non ha. Per esempio io cambieró presto mtb e tu mi dirai, “perche la cambierai presto?”. Semplicemente perché aspetto gli sconti per prenderla nuova; poi vado a giro col casco semi integrale della btwin (37€) , i pedali ho preso gli rfr flat da 25€ invece dei wellgo da 45, il gilet antivento della btwin (12€) e non di altre marche. La mtb è come una filosofia di vita, nel senso che bisogna sapere come spendere i propri soldi e approfittare di promozioni varie senza cadere nella tamarraggine di comprare cose che sono al di sopra delle nostre tasche o dei nostri reali utilizzi. Basta pensare che un casco si compra si per proteggerci, ma se prende un colpo bisogna cambiarlo: allora perche comprarne uno da 150€ ? Magari per andare nelle campagne intorno casa. Non credo che il casco da cross costa 150€...quindi pensaci bene se la questione è SOLO economica.


Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
 

brajang

Biker serius
16/5/16
293
120
0
Catania
Visita sito
Bike
Trombettina.

Ovviamente non parlo di rifarla da 0 un giorno si, uno no. Ma dipende anche da come usi la bike, può capitare di aver bisogno di piccole cose che per quello che sono hanno prezzi importanti. Facevo l'esempio dei minioring per i freni che spurgandoli possono danneggiarsi, non hai mai sentito parlare delle viti che tengono le pastiglie dei freni spanate? o altre minuterie tipo la manopolina del rebound di una forcella qualsiasi... gabbie dei cambi posteriori che piuttosto che cambiarle conviene comprare un cambio nuovo, forcellini venduti a peso d'oro...
A tutto questo aggiungi il fatto che la bike per pesare il meno possibile è praticamente fatta di burro... e ste vitine da 6 euro l'uno basta mezzo secondo di sbadatagine per danneggiarle.
Non dico che succeda sempre, ma se capita, 6/7 euro una vite mi sembra eccessivo... 15 euro 2 oring mi sembra eccessivo...
 

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.954
1.397
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Alcune passioni costano piu di altre,se giochi a calcio spendi poco,se giri in mtb spendi molto di piu,se fai motocross idem,dipende quanto e viscerale questa passione e a quanto sei disposto a rinunciare per questa,se e' vera e sincera i soldi spesi non sembreranno mai spesi male o troppi,la passione ti rende la vita più dolce,poi magari anche più "povero" economicamente ma per quanto mi riguarda, chi se ne frega,si vive una volta sola,io mi sento fortunato ad avere passione ,pensa a tutti quelli che non c'è l'hanno e non sapranno mai cosa vuol dire averla.
 

JoRo

Biker superioris
24/9/16
936
462
0
Visita sito
Bike
Sender cf 8.0 - motorino
Avrà fatto i suoi conti
Magari la moto gli darà più gusto
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.085
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
Ma la verità è una sola.

Non ve lo ordina il dottore di fare MTB, se non avete soldi, o non potete/volete spendere soldi per la MTB, liberi di fare altro nella vita.

La bici da 300€ potrà non bastare all'appassionato vero, ma io dopo essermela assemblata praticamente a metà del prezzo di listino, giro con le Continental da 25€ e non vedo perché dovrei spendere di più.
Così come ho utilizzato selle da 20€ e completi da 30€ per pantaloncini e maglietta.

Ho speso circa 4 volte di più nella fotografia che nella MTB, ed altrettanto nell'home theatre, oltre alla moto da strada che ho in garage…. quindi posso dire che la MTB almeno per me è l'hobby che ho che mi costa meno, forse al pari della pesca (anche se ho smesso di andarci).
 

Knifemaker

Biker novus
6/4/18
41
7
0
48
Lazio
Visita sito
Bike
Mtb
In tutto questo io sto valutando di vendere la mia amata moto bmw per comprare due e bike per me è mia moglie!... tanto per restare in tema...
Che dite lo faccio!?
 

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.326
64
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2

AHahah...grandissimo!
non ci credo alla caxxata che hai scritto manco se ti ci vedo!....oppure forse avresti dovuto fare più attenzione nel versare la benzina nel serbatoio....
ah....per inciso i 2T la miscela la fanno al 2% non al 3...forse giravi con una motosega?
Dai non te la prendere..ma di stronzate (tranne realmente qualcuno a cui ho dato anche dei like che forse se ne intende realmente) ne ho lette per 6 pagine e1/2..
direi di chiudere qui tanto non si va da nessuna parte, ognuno rimane della sua idea, ci tenevo a sottolineare x l'ennesima volta...(perchè capisco che leggere 7 pagine non è da tutti...) che non ho mai detto che non andrò più in bici..(lo dico per qualche nostalgico che da "20 anni va in bici...e ancora non si è stancato") vedete la cosa che mi fa più sorridere....è come trasportati dall'enfasi di dover scrivere necessariamente qualche cosa (e a volte si farebbe meglio a non farlo) uno scrive cose di cui non è ferrato oppure non sa assolutamente nulla....un pò come parlare a sproposito nelle conversazioni...
detto questo passo e chiudo!
Ciao a tutti.
 
Reactions: Sailman

Frankie_r

Biker superis
10/9/11
336
41
0
Marche
Visita sito
Condivido parte del discorso, nel senso che il prezzo delle mtb (e relativi componenti) è diventato completamente folle e sproporzionato, ma la colpa è nostra che evidentemente questi soldi siamo disposti a spenderceli. Detto questo bisogna fare due considerazioni:
a) nella mtb si può tranquillamente risparmiare ed avere comunque un'ottima attrezzatura; marchi come Canyon e YT per le bici, ed Endura per l'abbigliamento, sono qui a dimostrarcelo.
b) dubito che con il motocross risparmierai; io non l'ho mai praticato ma conosco tanta gente che è passata dal cross alle mtb proprio per i costi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo