AAAAA cercasi dritta per acquisto forcella.

conc

Biker serius
29/9/04
224
0
0
49
Formigine
Visita sito
Salve raga!
Chiedevo un vostro pare sull'acquisto di una Marzocchi.Sto valutando una Mx Comp Eta.Il mio dubbio sta nell'escursione di 105mm, ho paura che vada a cambiare la geometria della mia vecchia Olimpia creandomi dei problemi nei passaggi più tecnici in salita.Al momento ho una XC700 che devo cambiare perchè mi sono rotto le balle di sostituire le tenute,a parte quello devo dire che è un bel ferro.L'uso che ne faccio è un cross cauntry esasperato (come si dice nel sito Marzocchi).
Direi che il massimo sarebbe una 85mm ma purtroppo non è con l'ETA.
Cosa ne dite??
 

maio

Biker tremendus
30/10/02
1.117
-2
0
48
Sassuolo - Piastrella Valley
Visita sito
Scusa ma il bello dell'ETA e' potersi permettere forche con piu' escursione?!

Controlla l'altezza della tua attuale forca. Misura la distanza dall'inizio del can8 sull'archetto e la sede del QR (in verticale mi raccomando). La MX comp 105 dovrebbe essere 478mm se la tua attuale e' piu' corta di non piu' di 2cm vai tranquillo.
 

conc

Biker serius
29/9/04
224
0
0
49
Formigine
Visita sito
Grazie della dritta.Dici bene sul fatto di avere forche con più escursione ma sai quando si dice la botte piena e la moglie ubriaca??Infatti le XC700 hanno 65mm e sono pochini.Allora ho pensato ad una bella 105 ma che poi non mi svantaggiasse troppo nella salita.
Farò la misurazione che mi hai detto,così mi tolgo la paura.Grazie ancora.Conc
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
...ti dico già che la differenza di escursione è troppa.
Se proprio vuoi abbondare con l'escursione ti consiglio un sistema tipo U-turn o RTWD (manitou).
Per stare sullo stesso Prezzo della MX comp Eta dovresti andare su una Manitou Axel Super (70-100mm) O una Judy SL (70-115) , quest'ultima costa solo 200€.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Ciao,
per quel che riguarda il calcolo della variazione delle quote geometriche della MTB nel caso di sostituzione della forcella, ho trovato utilissimo un foglio Excel scaricabile da questo URL: http://web.ticino.com/rupabiker/tecnica/geometria-sterzo.htm

Forcelle ad escursione variabile aiutano parecchio in salita, modificando l'angolo di sterzo. Io sono passato da una Marzocchi XC600 (del 1995) ad una Marathon SL 105 mm. con cartuccia ECC5 (di quest'anno). Sulle salite piu' impervie abbasso la forcella, mentre su quelle piu' scorrevoli la tengo sempre estesa in modo da favorire la trazione del pneumatico posteriore. Favorevole anche il fuorisella. In discesa poi... si potrebbe persino leggere il giornale, staccando le mani dal manubrio.

Bye...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo