Normal
Condivido gli aspetti positivi sottolineati da [USER=234418]@Il_Tasso[/USER] ma ho anche dei dubbi.Con il sistema classico se sbatti sulle rocce magari porti via o storci un pin ma rimangono tutti gli altri, con questa soluzione temo che se sbatti sulle rocce ci lasci l'intero pedale.Altro dubbio: con il sistema attuale metti più o meno qualsiasi scarpa con una suola di gomma e hai una buona presa, io ho utilizzato scarpe da running di Decathlon prima delle O'Neal attuali, c'è chi utilizza scarpe da trekking...In questo caso sei vincolato alle loro scarpe.Una ulteriore perplessità sul consumo, se non metti sempre i piedi nella stessa posizione, e la qualità della gomma non è eccezionale, alla fine si fanno dei binari o comunque il consumo non omogeneo potrebbe peggiorare la presa piuttosto che migliorarla.
Condivido gli aspetti positivi sottolineati da [USER=234418]@Il_Tasso[/USER] ma ho anche dei dubbi.
Con il sistema classico se sbatti sulle rocce magari porti via o storci un pin ma rimangono tutti gli altri, con questa soluzione temo che se sbatti sulle rocce ci lasci l'intero pedale.
Altro dubbio: con il sistema attuale metti più o meno qualsiasi scarpa con una suola di gomma e hai una buona presa, io ho utilizzato scarpe da running di Decathlon prima delle O'Neal attuali, c'è chi utilizza scarpe da trekking...
In questo caso sei vincolato alle loro scarpe.
Una ulteriore perplessità sul consumo, se non metti sempre i piedi nella stessa posizione, e la qualità della gomma non è eccezionale, alla fine si fanno dei binari o comunque il consumo non omogeneo potrebbe peggiorare la presa piuttosto che migliorarla.