66 rc2 al posto di una z150

batfab

Biker urlandum
19/12/04
530
0
0
62
Paperino (PO) Toscana
Visita sito
marzocchi ha scritto:
Ciao,
le misure delle forcelle le trovi a questo indirizzo
http://www.marzocchi.com/Template/listSPAForkStatistics.asp?IDFolder=229&LN=IT&Sito=mtb
sono disponibili informazioni per i dal 2004 al 2006.
Domenico

ti ringrazio per la sollecitudine, ho guardato le misure e visto che si alza di circa 16/17 mm, quanto varia l'angolo di sterzo con questo rialzamento?

la mia paura inoltre è che variando minimamente l'arco (testa?) che collega i due steli, questo interferisca con il tubo obliquo, vedi http://foto.webalice.it/batfab/54483
 

marzocchi

Aziende
12/5/04
2.349
0
0
Bologna
www.marzocchi.com
Ciao batfab,

La variazione dell'angolo di sterzo... dovresti calcolartela con un po' si trigonometria in base alle misure del tuo telaio.
Considerando le dimensioni fondamentali:
Lunghezza forcella (attuale)
Lunghezza forcella (nuova)
Angolo di sterzo (attuale)
Interasse ruote
Puoi calcolare la variazione teorica all'angolo di sterzo, l'altezza e l'interasse.

Tieni tuttavia presente che le specifiche di compatibilià della forcella al telaio vengono definite dal costruttore del telaio. é il costruttore del telaio che indica le misure min e max delle varie quote della forcella (anglolo di sterzo, lunghezza forcella, possibilità di montare forcella doppia piastra...). Quindi prima della sostituzione dovresti contattare il telaista per valutare se il montaggio della forcella è autorizzato!

Sia per i motivi detti sopra, sia per essere sicuro che non interferisca la forcella con il tubo obliquo, ti consiglio di contattare il telaista.

Ciao
Domenico
 

batfab

Biker urlandum
19/12/04
530
0
0
62
Paperino (PO) Toscana
Visita sito
marzocchi ha scritto:
Ciao batfab,

Tieni tuttavia presente che le specifiche di compatibilià della forcella al telaio vengono definite dal costruttore del telaio. é il costruttore del telaio che indica le misure min e max delle varie quote della forcella (anglolo di sterzo, lunghezza forcella, possibilità di montare forcella doppia piastra...). Quindi prima della sostituzione dovresti contattare il telaista per valutare se il montaggio della forcella è autorizzato!

Sia per i motivi detti sopra, sia per essere sicuro che non interferisca la forcella con il tubo obliquo, ti consiglio di contattare il telaista.

Ciao
Domenico

purtroppo il telaista tace, nessuna risposta.
ho visto che sul sito sportradingitaly come opzione danno anche la 66, non sò però se è il modello 2005 0 2006 e se hanno apportato modifiche al telaio dal 2004.

le misure che non riesco a trovare anche sul link che mi hai dato sono quelle di larghezza, ci sono solo quelle di profilo, la mia paura è che la fork sia o più larga o più alta, vedi : http://foto.webalice.it/batfab/54483
 

marzocchi

Aziende
12/5/04
2.349
0
0
Bologna
www.marzocchi.com
batfab ha scritto:
purtroppo il telaista tace, nessuna risposta.
ho visto che sul sito sportradingitaly come opzione danno anche la 66, non sò però se è il modello 2005 0 2006 e se hanno apportato modifiche al telaio dal 2004.

le misure che non riesco a trovare anche sul link che mi hai dato sono quelle di larghezza, ci sono solo quelle di profilo, la mia paura è che la fork sia o più larga o più alta, vedi : http://foto.webalice.it/batfab/54483
http://foto.webalice.it/batfab/54483

Ciao,
posso provare a reperire qualche misura sulla forka... ke credo possa esserti utile per verificare una compatibilità "fisica" forcella telaio.
Anche se solo il telaista può autorizzarti al montaggio della forka oppure no...
sicuramente la 66 My2006 è più larga ed alta rispetto ad una Z1!!!
A te interessa montare una 66 My2006?

Domenico
 

batfab

Biker urlandum
19/12/04
530
0
0
62
Paperino (PO) Toscana
Visita sito
marzocchi ha scritto:
Ciao,
posso provare a reperire qualche misura sulla forka... ke credo possa esserti utile per verificare una compatibilità "fisica" forcella telaio.
Anche se solo il telaista può autorizzarti al montaggio della forka oppure no...
sicuramente la 66 My2006 è più larga ed alta rispetto ad una Z1!!!
A te interessa montare una 66 My2006?

Domenico

l'intenzione sarebbe quella di sostituire la Z150 FR SL 2004 con la nuova 66 RC2X (piastra ribassata) in modo che non mi si alzi troppo l'anteriore.
telaista? :down:

grazie mille per la disponibilità o-o

ciao fabrizio
 

marzocchi

Aziende
12/5/04
2.349
0
0
Bologna
www.marzocchi.com
batfab ha scritto:
l'intenzione sarebbe quella di sostituire la Z150 FR SL 2004 con la nuova 66 RC2X (piastra ribassata) in modo che non mi si alzi troppo l'anteriore.
telaista? :down:

grazie mille per la disponibilità o-o

ciao fabrizio

Ok...
fermo restando quanto detto prima... :tlfono: che non ripeto per non fare nascere un off-topic :-)
le dimensioni di massima della forcella come sai si trovano sul sito... posso aggiungere a titolo indicativo che... la larghezza massima della forcella (monolite) è circa 202mm... tieni presente che la crocera (base di sterzo) è leggermente più stretta, mentre il dislivello fra il punto in cui va in battuta la base di sterzo con la serie di sterzo e i tappi è circa 10mm.
i dati tieni presente che sono indicativi... e non sostituiscono l'autorizzazione del telaista circa la possibilità di installazione… se decidi di procedere alla sostituzione anche senza risposta del telalista ti consiglio personalmente almeno di fare una verifica "fisica" della compatibilità.

o-o

Domenico
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo