...

lupo

Biker extra
28/11/03
799
0
0
Europa
Visita sito
Salve!

Prova a dirci la marca ed il modello; la CatEye li ha online, la VDO anche. Il numero da inserire è la circonferenza in millimetri della ruota.
 

lupo

Biker extra
28/11/03
799
0
0
Europa
Visita sito
tntgiallo ha scritto:
Lupo ha scritto:
Salve!

Prova a dirci la marca ed il modello; la CatEye li ha online, la VDO anche. Il numero da inserire è la circonferenza in millimetri della ruota.

grazie per il salve ma mi invecchi un po cosi, ho solo 24 anni....eheheh
oggi dopo durante la pausa pranzo se riesco guardo la marca, ma credo che sia una marca del cavolo, perche lo preso a basso prezzo.
Per la misura della circonferenza, non posso vederla scritta sul copertone della mtb????
e poi un altro dubbio il magnete sul raggio quanto dove deve essere posizionato???
grazie

Scus...nn sapevo che con "salve" ti avrei fatto più vecchio...io lo uso spesso...

La circonferenza la misuri così: posizioni la ruota con la valvola in basso e fai un segno sul pavimento. Mandi avanti la bici in maniera da fargli fare un giro e fai un'altro segno. Adesso ti basta misurare la distanza tra un punto e l'altro in millimetri ed ecco fatto!

Per la posizione del magnete: di solito il magnete ed il sensore devono venire posizionati in modo da avere una distanza di + o - 4 mm.
 

lupo

Biker extra
28/11/03
799
0
0
Europa
Visita sito
No, niente di più preciso...

Di contakm io ho un VDO senza fili, e devo dire che quando lo uso va molto bene; l'unico problema è che da una caduta che ho fatto mi si era disincastrato il supporto (è fatto in 2 pezzi); adesso ogni volta che lo becco col ginocchio (capita...) fà un volo...e dunque nn lo uso più spesso...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo