3a Marlene Sunshine Cup

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.377
18.803
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Il campione mondiale ed europeo Josè Hermida a Nalles
Presenti inoltre i campioni nazionali d’Italia, Francia, Germania e
Spagna.
----------------------------------------------------------------------
-------

È stata presentata, oggi a Bolzano, la 3/a edizione della “Marlene
Sunshine Cup”, gara internazionale di Mountain bike E1 in programma il
01.05.2003 a Nalles (Alto Adige). la località altoatesina rappresenta
un importante trampolino di lancio per i migliori atleti che vogliono
misurare il proprio stato di forma in vista della prima gara di coppa
del mondo in Germania a fine maggio.

È annunciata la presenza dei vincitori delle ultime due edizioni,
Marco Bui e Martino Fruet. Per il trentino Fruet si è trattato della
vittoria più importante "dopo la gara di Coppa del Mondo in Messico".
La gara del 2002 si rivelò una vera “battaglia nel fango” tra Fruet e
Bui che vide quest’ultimo cadere ben quattro volte “fu una dura lotta
in condizione meteo impossibili”. Ma quest’anno la gara sembra aprirsi
a molte più soluzioni grazie alla presenza di numerosi atleti esteri
che contenderanno la vittoria ai due campioni italiani dell’ultimo
biennio. Primo fra tutti il campione nazionale spagnolo Josè Hermida,
un corridore di valore assoluto, già campione mondiale ed europeo. E
con lui il suo compagno di squadra Thomas Dietsch, a sua volta
campione nazionale francese nel 2000 e 2001. Da non dimenticare
inoltre i due atleti della Siemens Mobile Cannondale (ex Rainer Wurz
Com), il belga Roel Paulissen e lo svizzero Christoph Sauser.
Agguerrita sarà anche la presenza della squadra tedesca T-Mobile Team
nonchè degli atleti di casa Manfred Steiner (Appiano – Full Dynamix),
Hannes Pallhuber ( Anterselva – Siemens Mobile Cannondale) e Franz
Hofer (Sarentino – Siemens Mobile Cannondale). Chi non sarà invece
della partita è Hubert Pallhuber di Anterselva, ex campione del mondo
e punta di diamante del MTB locale, che ha abbandonato l’attività nel
2002.

Fra le donne è garantita la presenza della vincitrice dell’edizione
2002 Irina Kalentieva (Russia – Merida International), della capofila
delle classifiche internazionali Sabine Spitz (Germania), di Regina
Marunde (vincitrice dell’edizione 2001 nonché di Annabella Stropparo
(Italia, 2.classificata nel 2002) plurivincitrice di gare di coppa del
mondo. Ci sarà ovviamente anche l’idolo di casa Alexandra Hober di
Merano, che è entrata a far parte del gruppo nazionale in vista di
Atene 2004. E un’altra grandissima del rampichino ha confermato la sua
presenza a Nalles, la veronese Paola Pezzo, olimpionica di Atlanta
1996 e Sydney 2000.

Il tracciato previsto per questa edizione (l’anno scorso gli
organizzatori dovettero accorciare il percorso e togliere qualche
passaggio selettivo in conseguenza delle difficili condizioni del
tempo) rimane quello tradizionale che si snoda sul circuito di 6
chilometri fra i castagneti e meleti in fiore della zona, con un
dislivello di 222 metri e la discesa estremamente tecnica del “rifugio
Guggu”. La zona di partenza ed arrivo è sita in prossimità della
rimessa dei vigili del fuoco. La partenza del gruppo Elite donne è
prevista per le ore 12.00 e per gli uomini Elite alle ore 14.00. Le
categorie minori con giovani, juniores e dilettanti gareggeranno a
partire dalle ore 8.00. La premiazione ufficiale si terrà alle ore
16.30.

La “Marlene Sunshine Cup” di Nalles registra ogni anno un crescente
interesse anche da parte dei dilettanti. Con più di 400 iscritti nell’
ultima edizione (330 dilettanti e 70 elite) in rappresentanza di 11
nazioni e 30 squadre si è raggiunto un record invidiabile.

Le manifestazioni di contorno alla gara si svolgeranno nel centro di
Nalles e fra queste si ricordi mercoledì 30 aprile la spettacolare
esibizione “Bike-Trial Show” del bicampione germanico della specialità
noché sette volte campione tedesco di discesa (MTB downhill) Markus
Klausmann in collaborazione . All’evento elettrizzante e di sicuro
fascino farà da cornice una sfilata di moda. Il giorno della corsa
verrà eretto l’albero della cuccagna e accanto alla casa delle
associazioni verrà allestita la zona-Expo, che vedrà esposti articoli
e prodotti dell’ultimo grido dal pianeta mountain-bike.

Dopo le esperienze positive degli anni passati si conferma gradito
appuntamento del circuito internazionale di mountain-bike. L’
organizzazione professionale e l’ambiente a dimensione d’uomo della
manifestazione in Val d’Adige cattura tutti gli anni l’ interesse dei
migliori atleti che puntualmente rispondono alla chiamata.

Nalles, 15 aprile 2003
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo