Rispondi alla discussione

Perse, la tua visione integralista della mountainbike se prima mi faceva incazzare ora mi fa solo sorridere. Anche qui, come in altri casi (funivia, furgoni, ecc), parli così in generale che mi vien da ridere. Ti invito, da amante della natura quale sei, ad andare in una faggeta (con TANTI alberi, mica quelle delle tue parti sugli argini del Po) prima e dopo l'autunno e vedere la quantità immensa di foglie che si accumulano su un sentiero antico, quelli un po' infossati per spiegarci (ai lati ci sono normalmente le pietre che i nostri avi tiravano via dal sentiero ogni volta che ci passavano e ne trovavano una per terra, alle quali si aggiungono terra e foglie marce).

Se ad un autunno ne aggiungi altri 10-20, più i rispettivi rami secchi caduti, allora vedrai che il soffiatore è l`unico mezzo che permette ad una persona da sola (me) di pulire in 2 giorni 1200 metri di dislivello e circa 9 km di sentiero.

Se invece vuoi fare del bell'allenamento alle spalle e alla schiena, vieni col tuo rastrello da praticello di villa a schiera e aiutami a pulire altri sentieri abbandonati, qui ce ne sono a bizzeffe. Oppure vai a Cremona in palestra. :rosik: