Rispondi alla discussione

oh, allora non mi interessa, io le "uscite" le faccio stando giù in garage. metto la bici su un carrellino-cavalletto e ci monto. preciso preciso, col peso ripartito tra i 5 punti d'appogggio sempre costantemente con le stesse percentauli.

il baricentro non lo so, ma scaricando (la butto lì a caso:) il 90% del mio peso sul m.c.

...provate a vedere la bici da dietro. se questa forza la applico in un punto sotto ai mozzi (m.c.), questa forza raddrizza la bici


e non voglio talebanamente dire che questa forza  fa miracoli e cancella la fame nel mondo e le guerre. volevo sire che per me questa è la più grande differenza tra i formati.


insomma, io la prima volta che ho provato 29, (dopo aver perso il controllo, quasi da fermo, su un gradone, con una bici 2/3 taglie +grandi della mia) alzandomi sui pedali  ho sentito riaggiustarsi tutto da sè. M'è venuto in mente quelle bamboline stondate con il peso totalmente in basso.. (come paradosso, per capirsi.)


meglio di così non posso spiegare la mia sensazione.

ma se non si comprende vuol dire che è tutto placebo mio. sarà una traveggola mia.