Normal
Non la vedo cosi, e ti faccio un paio di esempi.....( secondo me quanto esposto da danybiker non è corretto in toto). Sto correndo ed inchiodo con la ruota anteriore! Nel caso specifico il punto di rotazione sarà il punto di contatto gomma terreno per cui tra 26 o 29 non ci saranno comportamenti diversi (con mc alla stessa altezza) . Un baricentro più basso (26) dara però sicuramente una mano a non ribaltarsi.Adesso per assurdo schiantiamoci contro uno scalino posto all'altezza dei mozzi della 26. Sempre per assurdo poniamo che il mc della 26 sia posto se pur di poco sopra ai relativi mozzi. In questo caso appena le ruote incontrano l'ostacolo, il centro di rotazione non sarà piu il punto di contatto gomma terreno, ma il mozzo stesso. Quale delle due bici si ribalterà prima?
Non la vedo cosi, e ti faccio un paio di esempi.....( secondo me quanto esposto da danybiker non è corretto in toto).
Sto correndo ed inchiodo con la ruota anteriore! Nel caso specifico il punto di rotazione sarà il punto di contatto gomma terreno per cui tra 26 o 29 non ci saranno comportamenti diversi (con mc alla stessa altezza) . Un baricentro più basso (26) dara però sicuramente una mano a non ribaltarsi.
Adesso per assurdo schiantiamoci contro uno scalino posto all'altezza dei mozzi della 26. Sempre per assurdo poniamo che il mc della 26 sia posto se pur di poco sopra ai relativi mozzi. In questo caso appena le ruote incontrano l'ostacolo, il centro di rotazione non sarà piu il punto di contatto gomma terreno, ma il mozzo stesso. Quale delle due bici si ribalterà prima?