19-20 Maggio: Bandite Bike Party 2012 – SuPerl’Enduro

BanditeBP

Biker novus
30/4/10
19
0
0
Punta Ala
www.funkyday.it
Ciao a tutti, il 19 e 20 Maggio l’ ASD Bandite Bike Park organizza il “Bandite Bike Party 2012 – SuPerl’Enduro”, un raduno non competitivo, aperto a tutti, per far conoscere la nostra zona e i nostri sentieri. Quest’anno non ci sarà il Funky Day qui a Puntala, e siccome ci sarebbe mancata l’atmosfera che si respirava in quei giorni, abbiamo deciso di organizzare qualcosa di simile, un raduno di due giorni, gratuito, senza esibizioni, stand ecc ma con la stessa voglia di far divertire chi ci verrà a trovare.
I giri che verranno effettuati saranno due, “Tour Monte di Muro” e “Tour della Zinghera”, e saranno effettuati sia Sabato che Domenica, così chi vorrà stare due giorni potrà farli entrambi, e chi viene solo per un giorno potrà scegliere l’uno o l’altro. Entrambi i Tour toccheranno la zona di Cala Violina, su cui sono stati riaperti 4 sentieri oramai chiusi da decenni, ci abbiamo lavorato tutto l’inverno e saranno pronti per la gara di SuperEnduro del 5-6 Maggio.
Ah dimenticavo, il nome del raduno deriva dal fatto che i sentieri percorsi sono per la maggior parte quelli utilizzati nella gara di quest’anno, più un paio delle edizioni precedenti. Ovviamente li troverete tutti puliti e sistemati per goderne al massimo.
Un breve descrizione dei due giri:

Tour Monte di Muro
Partenza dal piazzale del Puntala Camping Resort, poche decine di metri di asfalto, si gira a sinistra per andare a prendere il “sentiero delle Api”, divertente single in saliscendi, fino al parcheggio di Cala Violina. Andiamo poi a prendere il 3, un single ad anello di 6 km che percorreremo a metà, arrivati all’incrocio col 7, gireremo a sinistra su un nuovo single aperto da poco, “Carlito’s Way” che useremo per arrivare fino in cima a Poggio La Guardia. Da qui parte il primo sentiero prevalentemente in discesa, “The Guardian” , PS1 della SuperEnduro 2012. Il primo tratto è nuovo, un single veloce a tratti, con qualche contropendenza, e parte finale bella guidata. Arrivati al 3, lo percorriamo per un centinaio di metri e poi giriamo a destra sul 10, di nuovo a destra sul 9 e poi a sinistra sul 4, fino alla strada provinciale. Un paio di kilometri da percorrere in 7-10 minuti.
Attraversiamo la provinciale, per andare a prendere la salita di Monte di Muro, 350 metri di dislivello con tratti belli ripidi, prendetela con calma, con una mezzoretta sarete in cima J
Passiamo accanto all’ex Convento di Monte di Muro, giriamo a destra e da un piccolo piazzale parte la seconda discesa, “Guglielmo Tell”, PS3 della SE 2011. Sentiero molto fluido dall’inizio alla fine, con un tratto tecnico dopo la metà, e una parte finale molto veloce in cui c’è da pedalare ma regala belle soddisfazioni, e in cui si attraversa un torrente in velocità almeno una decina di volte. Qui c’è una zona di tiro con l’arco per cui fare attenzione alla presenza di pedoni. Il sentiero finisce alla sbarra in località “Fosso al Leccione”. Potremo fare una seconda volta la salita fino al convento e andare a fare l’altro bel sentiero che scende da Poggio Gattolina, il 17, decideremo al momento in base all’andatura del gruppo; termina anch’esso a breve distanza da “Fosso al Leccione”. Breve trasferimento fino al Puntone, una birretta o un caffè per chi vuole, e risaliamo, attraverso il 10 e parte del 3 fino a Poggio Sentinella, per l’ultima discesa della giornata, “The Sentinel”, un altro single appena riaperto, particolare nel suo sviluppo, con forse il passaggio più tecnico di tutta la zona di Cala Violina, PS4 della SE 2012. La discesa continua sul 12, arrivando fino alla spiaggia di Cala Violina. Breve sosta e trasferimento finale fino al Campeggio.

Tour della Zinghera
Stesso tratto iniziale in comune con l’altro tour, solamente che arrivati al primo incrocio con la cessa numero 7, gireremo a sinistra per arrivare in cima a Poggio Sentinella, dove parte oltre a “The Sentinel”, anche un altro sentiero appena riaperto, “M&M, che sarà la PS3 della SE del 6 Maggio. La prima parte è dentro al bosco, si esce poi sulla cessa tagliafuoco, quattro curve destra-sinistra e si rientra nel bosco. Chi vuole può cimentarsi sul “cioccolatino”, un saltino J di 4 metri circa. Dopo una parte veloce, il sentiero inizia a risalire, non prendetelo a tutta, la pendenza aumenta fino a che non si scollina il poggetto, e dopo c’è un piccolo tratto di falsopiano. Un altro tratto tutto in discesa, incrociamo il 3 e prendiamo il 4 fino alla strada di accesso al parcheggio di Cala Violina, fine della PS. Da qui un lungo trasferimento su asfalto prima e sterrata poi, fino a Buca della Neve, qui decideremo se dividere il gruppo, c’è la possibilità di fare due discese fino a valle. Il 301, PS2 della SE del 2010, un bel sentiero tutto guidato, con un breve tratto tecnico, non impegnativo, in ogni caso molto divertente da guidare anche per i più smaliziati. Oppure da Buca della Neve si continua ancora qualche centinaio di metri, poi con un breve tratto a spinta fino alla sommità di Monte Stella, partenza dell’oramai famoso Rock-Oh, PS2 della gara di quest’anno. Lungo, 4 km circa, per 500 metri di dislivello, è il sentiero più impegnativo e con il tratto tecnico più lungo di tutto il Bandite Bike Park, per chi fa AM o Enduro è una vera goduria. Finisce sulla strada vicinale della Zinghera, in prossimità del ristoro “da Lisa”, qui una birra è d’obbligo J Si riparte, due-tre kilometri su asfalto, andiamo a prendere il sentiero 13, per arrivare a Poggio Carpineta, poggio che sovrasta Torre Civette. Qui inizia “Il Test”, l’ultimo single del giro, tutto guidato, bello battuto con parti ripide e curve su cui spondare. Ultimi metri sul “Secret trail”, appoggi e salti in quantità, occhio però al fondo sabbioso. Il giro è finito, poche centinaia di metri e siamo al campeggio.

Orari:
L’idea è quella di partire al sabato in tarda mattinata ore 11,00, e la domenica alle 9,00. Questo perché verrà organizzata una cena al sabato sera, ore 20, e il pranzo la domenica, ore 13:30, al ristorante centrale del Camping Puntala. Il prezzo sarà intorno alle 15-20€, per il menu vi sarò sapere a breve. Occorrerà segnarsi per la cena e il pranzo tre-quattro giorni prima per permetterci di organizzare il tutto. Il sabato sera ci sarà anche un concerto live, al ristorante dove ceneremo.

Per tutti ci sarà accesso libero alle docce e ai bagni del Camping.

E’ previsto anche di fare una “versione light” dei due giri, per chi è meno allenato o vuole andare ad andatura più tranquilla.

I giri verranno effettuati in gruppo, e ci aspetteremo TUTTI.

C’è un punto dove prendere acqua in ognuno dei due giri, comunque portatevi un camelback o un po’ di scorta, se farà caldo ci vorrà una bella scorta.

Bici consigliate da trail, AM o Enduro, la maggior parte dei sentieri sono comunque fattibili anche con bici da xc, ovviamente ad andatura più tranquilla, ad esclusione dei tratti più tecnici.

Potrete usufruire dei bagni/docce all’interno del campeggio.

Potete dormire al Puntala Camping Resort se volete, per avere informazioni potete chiamare ufficio prenotazioni, operativo dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 (dal 28 aprile anche nei week end) ai seguenti recapiti: Tel. +39 0564 922294 - 0564 922557 Email: [email protected] oppure on line 24 ore su 24 su www.campingpuntala.it

Se avete qualche altra curiosità chiedete pure.
 

ueppaa

Biker velocissimus
23/2/04
2.494
55
0
50
Grosseto
www.thetrailbrothers.com
Bike
la mia preferita è quella da enduro :)
image.php
 

whiterocky

Biker novus
21/5/10
39
0
0
valenza
Visita sito
Bike
rocky mountain
signori....mi dispiace ma dovrò ri-fare questi giri ....ma la settimana prima!
causa gare e 24h di finale, io e la nostra banda faremo visita alla vostra terra il 12 e il 13 maggio.
ho rotto talmente le palle agli altri con i sentieri che ho fatto gli scorsi 2 funky che quest'anno hanno deciso di venire anche loro a provare monte di muro e tirli...mi manca solo Polpaccini, se venisse anche lui ci faremmo 2 risate come lo scorso anno.
ciao e complimenti x l'iniziativa!
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
lista sabato:
01)ueppaa +cena
02)Amedeo maniomio + cena
03)topix

lista domenica:
01)ueppaa + pranzo
02)Amedeo maniomio + pranzo

gli altri che si erano già segnati si dovrebbero aggiungere alla lista corretta

Mòlle
pauljumper
doctor who
bennibike
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
lista sabato:
01)ueppaa +cena
02)Amedeo maniomio + cena
03)topix
04)Sembola

lista domenica:
01)ueppaa + pranzo
02)Amedeo maniomio + pranzo
03)Sembola
 

bizzu

Biker urlandum
17/5/11
598
0
0
pisa
Visita sito
Bene, io aspettavo il funky day ma da quanto leggo non ci sarà quest anno:(

Se viene anche un mio amico che mi farà compagnia a essere duro in discesa ci prenotiamo per domenica...ma in ogni caso visto che da qui a fine maggio è lunga, i sentieri sono gia tutti percorribili? perchè un saltino o due alle bandite ora con queste giornate ci starebbe...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo