100-one Freeride & Dh Camp 2006

Udite, udite o popolo avezzo all'uso della mtbici per il Freeride e la Dh:
la Società del Proiettile in collaborazione con 100-ONE Alternative Bikes, ne sta organizzando una delle sue. Il fine settimana del 24 e 25 giugno, a Forni di Sopra (UD)....

Il fine settimana del 24 e 25 giugno, a Forni di Sopra (UD), si terrà come da calendario, il corso di guida diretto da due istruttori FCI d’eccezione: quel volpone di Bruno Zanchi, uno degli uomini piu' veloci del panorama discesistico italiano e non solo, e Giorgio Iannis, il più forte discesista di casa nostra e tra i più forti del suolo italico.

Il corso è aperto a tutti, ma badate, le iscrizioni per la modica cifra di € 25,00 sono a numero chiuso.

Il programma del weekend prevede lezioni di guida il sabato pomeriggio e tutta la giornata di domenica,sul tracciato del Varmost, sede della gara nazionale DH e comodamente servito da seggiovia.
In particolare, il corso consisterà in un’introduzione sulla taratura della propria cavalcatura e successivamente si effettueranno prove dinamiche sul campo, utili ad apprendere le tecniche fondamentali per affrontare con sicurezza le situazioni critiche della guida in mtb.
I partecipanti verranno divisi in due gruppi: i Downhillers ed i Freeriders. I primi affronteranno tutte le tematiche e le situazioni relative ad una discesa cronometrata; gli altri, invece, si cimenteranno nelle tecniche tipiche del FR, dalle più semplici a quelle di difficoltà maggiore.
Ognuno è invitato ad partecipare al corso assecondando le proprie capacità. I due istruttori sapranno tarare ogni situazione sulla base del livello e delle esigenze del singolo.

Per la partecipazione al corso non è necessario possedere alcuna tessera; basta la voglia di migliorarsi in una attività, la discesa appunto, che molto spesso è considerata ovvia e banale ma che in realtà nasconde in sé una tecnica precisa ed una minima dose di preparazione.
Le situazioni che verranno affrontate non presenteranno necessariamente difficoltà estreme o subdoli pericoli. Data però la natura del corso,è vivamente consigliato l'utilizzo delle protezioni e d'obbligo l'uso del casco protettivo.
Che altro dire… buon divertimento a tutti e ricordatevi che Forni di Sopra (UD) è anche piacevole meta turistica, soprattutto per le morose poco comprensive!!!


NOTIZIE TECNICHE:

Il ritrovo è fissato alle ore 15.30 di sabato 24 giugno alla partenza dell’impianto Varmost; staremo insieme fino a prima di cena (per chi volesse è possibile prenotare una cena tutti insieme, non compresa nella quota corso).
Il programma riprenderà dallo stesso luogo domenica mattina all’orario di apertura dell’impianto, per protrarsi fino a metà pomeriggio (per evitare pause pranzo lunghe ed abbioccanti, consigliamo un pasto al sacco).
La quota del corso comprende esclusivamente la parte didattica ed un simpatico omaggio. Non sono compresi vitto, alloggio e costi delle risalite. La quota verrà rimborsata solo in caso di annullamento del corso da parte degli organizzatori.

Le iscrizioni vanno effettuate esclusivamente presso 100-ONE AlternativeBikes in via pracchiuso, 19/c a Udine (0432.510963), versando l’intera quota (anche tramite Postepay) entro e non oltre giovedì 22 giugno alle 19.00.

Non è prevista (salvo plebiscito) la proiezione delle partite del mondiale di calcio!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo