I contenuti più recenti di adrian.

  1. A

    Quale cambio per cominciare?

    la differenza grossa oltre che il peso la fa la durata... se vuoi qualcosa con cui macinare molti km senza problemi vai su un xt o xtr anche vecchio... preferisco un xtr di sette otto anni fa ad un lx nuovo di pacco...
  2. A

    MTB Savona

    ok se ci vado lunedi te lo dico... cosi' se non ci fosse ancora niente mi fai vedere qualche giro... quella zona non la conosco perniente!
  3. A

    MTB Savona

    grazie della risposta... non mi stupirei se la segnassero solo mercoledi o giovedi:cry:
  4. A

    la catena ciondola

    ti stai ponendo un problema inesistente... se la catena è tagliata giusta (metti la corona piu' piccola davanti e dietro e controlla che lavori ancora in maniera corretta) metti su un paratelaio in neoprene e in discesa usa sempre il 44.... e poi vai a bomba senza preoccuparti!
  5. A

    MTB Savona

    una domanda a voi savonesi.... qualcuno sa se la gara di domenica prossima a valleggia è gia' stata segnata? p.s. vorrei andare a provare lune o marte se qualcuno vuol venire....
  6. A

    recupero leeeento...perchè??

    un paio di precisazioni.... l'indolenzimento post gara o post allenamento non è assolutamente dato dall'acido lattico... che di suo scompare dai muscoli subito dopo l'attivita', a portare indolenzimento sono le microlacerazioni del tessuto muscolare, i famosi DOMS... poi... dopo anni che ci...
  7. A

    Fox 32 F100 RL

    quanto pesi? comunque metti una fascetta su uno stelo e vai a tentativi finchè la forcella lavora quasi tutta ma senza andare a pacco... un punto di partenza puo' essere regolare la pressionre in modo da avere un paio di cm di sag col tuo peso...
  8. A

    Quando e cosa fare SFR e FO?

    beato te che fatichi solo un po' nelle salite!:loll::loll: una prima cosa che potresti fare per migliorare in salita è usare un contapedalate per valutare se hai il problema di pochi rpm comune a chi va' piu' in pianura... sempre che gia' non lo fai!
  9. A

    recupero leeeento...perchè??

    anche io non sono mai riuscito a recuperare la gara il mercoledì.... le ho provate tutte piu' una per anni, ma alla fine mi son dovuto rassegnare al fatto che contro la propria genetica non si puo' andare... capito questo si puo' solo migliorare... ciaoooo
  10. A

    Brutta domanda!

    .
  11. A

    Quando e cosa fare SFR e FO?

    il mese di febbraio è ottimo per questi lavori(se cominci a correre a marzo) infatti da tabella hai lavori specifici... poi se hai un buon recupero puoi farne anche in stagione in settimana... se per esempio al mercoledi' senti di aver recuperato bene la gara un richiamo di fo ci sta bene...
  12. A

    Quando e cosa fare SFR e FO?

    ma quindi patisci le salite in genere o solo quando ti sei cotto sui saliscendi?
  13. A

    consiglio copertoni XC

    effettivamente è tutto il contrario... sulle gomme grosse tipo il 2.25 mic la qualita' della carcassa conta meno perchè c'è aria in abbondanza... sulle gomme strette la carcassa ha la massima importanza perchè l'aria è poca e la gomma deve lavorare bene... e comunque non è detto che una gomma...
  14. A

    consiglio copertoni XC

    giustissimo, non fosse che il titolo è gomme da xc e tu hai tirato fuori un michelin da 2.25 che con l'xc non centra niente... io i geax da xc, cosi' come i michelin da xc li usavo gia' dieci anni fa'e li uso oggi... e se dico che la carcassa michelin non è all'altezza puoi credermi...
  15. A

    Quando e cosa fare SFR e FO?

    ciao, la scelta tra sfr e sfo dipende da cosa devi migliorare o in cosa sei carente... oltre che dagli obiettivi che ti poni... per esempio se fatichi a spingere rapporti duri, se in gara in pianura ti passano tutti, se ti piacciono le granfondo, puoi dedicarti alle classiche sfr da 40 rpm...