Ciao a tutti. Avevo un ammortizzatore posteriore inchiodato X fusion O2 RL, classico ammortizzatore senza molla e con serbatoio dell'aria integrato nella sospensione.
L'ho smontato (tutto) ed ora scorre solo che ho perso, non so perché visto che i componenti erano tutti a posto, la funzione di bloccaggio (e anche il ritorno a mio parere non è regolato).
A parte questo mi chiedevo se qualcuno conosce la giusta sequenza di rimontaggio della parte idraulica:
- posizionamento del separatore della camera di compensazione
- tipo di olio
- quando e quanto inserire lo stelo
- quando chiudere
- ecc
Grazie.
L'ho smontato (tutto) ed ora scorre solo che ho perso, non so perché visto che i componenti erano tutti a posto, la funzione di bloccaggio (e anche il ritorno a mio parere non è regolato).
A parte questo mi chiedevo se qualcuno conosce la giusta sequenza di rimontaggio della parte idraulica:
- posizionamento del separatore della camera di compensazione
- tipo di olio
- quando e quanto inserire lo stelo
- quando chiudere
- ecc
Grazie.