Garmin 64s

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.187
975
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
L'errore verticale della posizione calcolata dal GPS è spesso più grande (anche 3-4 volte) dell'errore orizzontale, ragione per cui alcuni apparecchi sono dotati di altimetro barometrico, come il 64s.
Di conseguenza, tale altimetro va tarato prima di ogni utilizzo su di un punto di cui si conosce l'altitudine. Prova a leggere il manuale d'istruzione! ;-) :prost:
 

Salvatore Scollo

Biker novus
15/9/18
34
2
0
70
san benedetto del tronto
Visita sito
Bike
city
L'errore verticale della posizione calcolata dal GPS è spesso più grande (anche 3-4 volte) dell'errore orizzontale, ragione per cui alcuni apparecchi sono dotati di altimetro barometrico, come il 64s.
Di conseguenza, tale altimetro va tarato prima di ogni utilizzo su di un punto di cui si conosce l'altitudine. Prova a leggere il manuale d'istruzione! ;-) :prost:
Scusa approfitto della tua competenza per chiederti: perché il mio garmin 64s anche da fermo registra dei dati, es: km, velocità, quota, senza attivare la registrazione traccia ?, ho letto da qualche parte che si tratta dell' effetto drift, esiste un modo per migliorare o eliminare questo effetto. A volte con questo apparecchio rimpiango il mio 'vecchio' Garmin 60csx ....! Ciao e scusa se approfitto .Grazie
 

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.187
975
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
Mi sembra che l'effetto drift sia altro (scarto di precisione dal punto reale).
- Se registra una traccia sarà perché da qualche parte è impostato a farlo (controlla nel menu, che io non conosco nel dettaglio).
- Se mostra un movimento da fermo (velocità) appena dopo l'accensione (per un tempo limitato) è normale, poiché la proggressiva acquisizione dei satelliti modifica la posizione fino a quando tutti i satelliti visibili sono acquisiti.

Ripeto, leggere i manuali aiuta ad avere risposte!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo